logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurare l'auto contro le alluvioni. Ecco come fare

17 ago 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Auto nuova fiammante, un gioiellino appena uscito dalla fabbrica: non abbiamo dubbi, polizza Kasko per dormire sonni tranquilli. La polizza Kasko è la soluzione ideale per le auto di valore o nuove perché protegge il veicolo non solo dagli incidenti ma anche da ogni altra eventualità che possa metterlo a rischio, come le uscite di strada, gli urti e i ribaltamenti non avvenuti con altri veicolo, il furto, ma anche gli atti vandalici. La formula Kasko a valore assoluto può inoltre risarcire i danni legati a episodi più straordinari come roghi dolosi nelle strade delle città durante le manifestazioni o anche danni causati da calamità naturali come terremoti, eruzioni vulcaniche, alluvioni, grandinate, trombe d'aria.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Si tratta di una soluzione completa, ma senza dubbio costosa. Dopo qualche anno di vita possiamo cominciare a giudicare poco conveniente una copertura così ampia. Che fare allora? Per fortuna tra il tutto e il niente ci sono diverse sfumature e giocare con le varie opzioni della polizza ci potrà permettere di trovare il grado di copertura desiderato.

A preoccuparti sono gli eventi naturali? La soluzione potrebbe essere la cosiddetta Garanzia eventi socio-politici e naturali, è come prendere solo un pezzetto della Kasko e non tutto il pacchetto lasciando fuori per esempio incendio e furto. La Garanzia eventi socio-politici e naturali garantirà un indennizzo in caso di danni materiali e diretti subiti dal veicolo a causa di atti dolosi di terzi durante una manifestazione o a causa di uragani, tempeste, trombe d'aria, bufere, grandine, inondazioni, mareggiate, frane, smottamenti, valanghe, slavine e alluvioni.

Ovviamente quando si inserisce questa opzione bisogna leggere attentamente le condizioni e in particolare la “definizione di rischio assicurato”, ovvero leggere attentamente quali sono gli eventi atmosferici coperti e il “criterio di liquidazione del danno in caso di sinistro”, in cui viene specificato se la cifra che verrà corrisposta sarà a valore nuovo o a valore commerciale del veicolo, oltre alle solite franchigie e massimali.

Talvolta questo tipo di garanzia si attiva solo in caso di danno totale al veicolo ovvero quando questo supera l'80% del suo intero valore e spesso è operativa solo se il danno sia effettivamente constatabile “su una pluralità di enti posti nelle vicinanze”. In parole povere vuol dire che una grandinata isolata che ha danneggiato solo il proprio veicolo e nient'altro potrebbe non attivare la garanzia.

Insomma come sempre occorre leggere attentamente tutto il contratto per evitare brutte sorprese alla fine, ma vale la pena considerare questo tipo di soluzioni parziali quando la macchina comincia a invecchiare e la polizza Kasko comincia a sembrare troppo costosa. Rappresenterà un passaggio intermedio che può insieme lasciare tranquillità e far risparmiare.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.