logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanze: partire sicuri, partire assicurati

21 lug 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

vacanze partire sicuri partire assicurati

Le assicurazioni per le ferie

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

È tempo di vacanze per milioni di italiani, oltre alla crema solare e al telo mare dovremmo considerare se mettere in valigia anche un'assicurazione viaggio.

Anzitutto è bene chiarire cosa sono e cosa coprono, spesso c'è un pregiudizio verso questo tipo di prodotti perché sovente li vediamo associati all'acquisto di voli aerei o di altri prodotti e li consideriamo come un mero espediente per farci scucire qualche soldo in più. Ebbene in realtà sii tratta di un prodotto assicurativo molto diverso e più complesso perché non è dedicato al viaggio nel senso dello spostamento, ma all'intera permanenza fuori di casa.

L'assicurazione viaggio è fondamentale per chi decide di andare all'estero, soprattutto fuori dall'Unione europea, questo perché il primo elemento che andremo a coprire sono le spese mediche. Anche un esame diagnostico come la tac se fatto privatamente all'estero può costare centinaia di euro, in alcuni Paesi anche 3-4 mila euro. Soldi che non ci ridarà nessuno a meno che non abbiamo una assicurazione.

La maggior parte delle compagnie forniscono un numero di telefono al quale rivolgersi in caso di emergenza medica, attenzione però alla franchigia e al massimale: generalmente questo tipo di assicurazioni non costano molto (cambiano a seconda delle clausole e del luogo di destinazione, ma solitamente costano più o meno 100 euro a settimana a persona), per cui è consigliabile non lesinare sui massimali cercando di risparmiare pochi euro. Sperando non ce ne sia mai bisogno, è giusto tener presente che un intervento chirurgico o (malauguratamente) il rientro della salma possono essere estremamente costosi.

Alcune compagnie offrono anche la clausola di annullamento della vacanza che prevede un rimborso, alle volte anche del 100%, in caso di disdetta della vacanza.

Si può aggiungere il rimborso per lo smarrimento dei bagagli, la tutela legale e in alcuni casi anche la protezione per i nostri amici a quattro zampe.

Partire sereni è sempre la scelta preferibile, l'importante è procedere ogni volta con la stessa tecnica: valutate le offerte in giro, confrontate più prodotti e leggete attentamente le clausole. Non esiste l'assicurazione migliore, ma solo e sempre quella più adatta.

Articoli recenti

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.