logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanze estive, in valigia con l'assicurazione viaggio

16 lug 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Cresce il ricorso alle assicurazioni viaggio

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

È tempo di vacanze e stipulare un'assicurazione viaggio sta diventando sempre più comune tra gli italiani. Avere una buona assicurazione viaggio può fare la differenza tra un viaggio con un imprevisto e un vero e proprio incubo.

Ma quali sono i prodotti disponibili? Anzitutto è necessario distinguere tra i due tipi principali.

La polizza annullamento viaggio, serve semplicemente a risarcirvi il costo del viaggio (con una serie di limiti e cause previste o meno) nel caso si verifichino eventi che vi impediscono di partire. L’altro tipo è la polizza di assistenza e coperture durante il viaggio che di solito comprende anche la prima.
Inoltre all’interno del proprio pacchetto si può prevedere di avere l’assistenza viaggio, un servizio che generalmente ogni assicurazione prevede e la copertura delle spese medicheche si potrebbero dover affrontare durante il soggiorno: esistono molti Paesi esteri che prevedono delle spese sanitarie molto alte e che per un semplice braccio rotto per una caduta potrebbero richiedere centinaia se non migliaia di euro. Molte assicurazioni prevedono inoltre la copertura di un prolungamento non previsto del viaggio e di infortuni; il rimborso in caso di danni al bagaglio. Alcune polizze, infine, prevedono un servizio di risarcimento per un’interruzione improvvisa del viaggio per motivi di vario genere, per la responsabilità civile verso cose o persone terze.

Se si tratta di viaggi organizzati, è sempre bene controllare il contenuto dell’assicurazione sanitaria compresa nel pacchetto e in assenza di garanzie adeguate, è consigliabile stipulare polizze sanitarie individuali.

Uno dei motivi per cui acquistare questi prodotti è che hanno costi contenuti. L’abbinamento delle tre coperture essenziali (spese mediche, infortuni e assistenza) vi permetterà infatti di fare fronte a tutti gli imprevisti, che coinvolgono voi o le persone che viaggiano con voi, ad un costo variabile dai 10 ai 60 euro, non una cifra astronomica.

La variabilità è molto ampia in base alle coperture attivate, al numero di persone da assicurare, alla destinazione, alla durata. Insomma: la migliore assicurazione è quella cucita su misura per il viaggiatore e il viaggio in questione.

Tutto questo è ancora più importante per chi vuole dedicarsi a molte attività all'aperto e magari a sport un po' audaci, come ad esempio vela, surf, kitesurf o sci nautico, ma anche pesca subacquea non professionale e immersioni. In questi casi le compagnie assicurative coprono gli eventuali infortuni subiti e il rimborso delle spese per il noleggio dell’attrezzatura nel caso in cui la propria venga danneggiata. Tra le clausole c’è anche quella che prevede il rimborso del valore degli oggetti persi dalla compagnia aerea durante un viaggio, oltre che le spese per l’affitto di nuovi.

Da una ricerca di Facile.it è emerso che alcune compagnie forniscono anche coperture per attività molto più comuni come i racchettoni, il tamburello o la canoa, per cui possono bastare 15 euro al giorno, 18 se vogliamo prevedere anche il rischio di avere necessità di cure riabilitative dopo un incidente.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.