logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Vacanze a rischio, italiani in cerca di tutele

15 giu 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Si opta sempre più per il turismo di prossimità

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Ma in vacanza ci andremo o no? Tra le incertezze per le regole di distanziamento, la grave situazione economica, la proposta di molte fabbriche di non chiudere durante il periodo di agosto, porta solo a una grande incertezza per le ferie estive degli italiani.

Le ricerche si moltiplicano ma nessuna riesce a dare risposte definitive. Secondo un'indagine di Demoskopika il 49% degli italiani è pronto a rinunciare, 8 milioni di persone per motivi economici. Per il 24,9% ci sarebbero invece alla base ragioni di sicurezza.

Anche Facile.it aveva provato a fotografare la situazione qualche giorno fa con una ricerca commissionata a mUp Research, arrivando a un dato diverso: un italiano adulto su 5 avrebbe rinunciato. Risultato però simile per quanto riguarda le preoccupazioni economiche che attanagliano e bloccano i progetti estivi di 5,3 milioni di persone.

Non stupisce che i sondaggi diano risultati così diversi a distanza di pochi giorni; infondo la situazione è in costante cambiamento e molti rimandano la decisione aspettando gli sviluppi quotidiani della diffusione dell'epidemia e del personale quadro economico.

Da più parti è arrivato l'invito a fare vacanze in Italia, riscoprendo il cosiddetto “turismo di prossimità”. Per qualcuno una scelta etica, per altri obbligata dal non potersi permettere lunghi spostamenti optando per gite brevi verso la spiaggia più vicina, magari con un paio di pernottamenti.

In ogni caso pare che le prenotazioni non stiano fioccando, almeno sentendo Confindustria Alberghi che lancia l'allarme: a giugno solo un albergo su quattro ha riaperto i battenti. Se purtroppo le ristrettezze economiche sono un ostacolo insormontabile per molte persone, gli italiani che invece denunciano la loro incertezza per la situazione sanitaria potrebbero pensare di attivare una assicurazione viaggi e vacanze per le ferie estive, anche se decidono di restare entro i confini nazionali. Negli anni scorsi abbiamo spesso descritto quanto sia importante avere una copertura per i viaggi all'estero dove le condizioni sanitarie sono insufficienti o dove a fronte di una sanità che funziona, i costi sono esorbitanti. Se su questo fronte gli italiani avevano finalmente compreso l'importanza di una polizza che resta comunque molto conveniente, oggi sono chiamati a fare un passo ulteriore e a ipotizzare un'assicurazione anche a pochi chilometri da casa.

I vantaggi potrebbero essere quelli di avere a disposizione un consulto medico sempre disponibile evitando, in caso di necessità, di recarsi in pronto soccorso. O potrebbe essere anche una decisione strategica, poiché in caso di annullamento all'ultimo minuto non si perderebbero i soldi della prenotazione.

Insomma, in un momento di incertezza come quello che stiamo vivendo è sempre più utile coltivare la prudenza e cercare di tutelarsi per una vacanza serena. Viviamo un periodo difficile, rinunciare anche alle vacanze estive rischia di farci accumulare ulteriore stress, l'importante è farle in sicurezza.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.