logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Una polizza per assicurarsi... la vecchiaia

20 nov 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

una polizza per assicurarsi la vecchiaia

Non solo salute e infortuni, ma anche aiuti e attività

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Al prezzo di 130 euro l'anno, questa polizza presentata da Sara Assicurazioni associa la protezione assicurativa in caso di truffe e infortuni a una serie di servizi che hanno l’intento di combattere la solitudine degli anziani, grazie a un call center dedicato si possono infatti prenotare medici, veterinari e artigiani; ma anche attività più leggere come ristoranti, spettacoli, trasporti, visite guidate, viaggi, palestre. Grazie alle collaborazioni con altri enti ci sono corsi di guida sicura o attività sportive con il Coni.

Al di là del prodotto è interessante l'analisi che ispira: in Italia, nella fascia di età compresa fra 65 e 85 anni, ci sono 13,5 milioni di donne e uomini, un mercato decisamente ampio, anche se spesso con possibilità economiche non altrettanto ampie.

Già si è visto negli ultimi anni il fiorire del ramo salute e vita nel mercato assicurativo, segmento in cui in Italia eravamo estremamente indietro rispetto ad altri Paesi industrializzati. Oggi la crescita di questo segmento si è fisiologicamente fermata dopo un aumento consistente, ma il prodotto di cui abbiamo parlato in apertura fa pensare come ci siano intere categorie di persone con ancora bisogni assicurativi da soddisfare.

Abbiamo sempre considerato l'assicurazione e la RC Auto quasi come sinonimi, oggi sappiamo che le polizze sono uno strumento che può dare tranquillità in molti ambiti: per esempio oggi sono tantissimi gli italiani che all'acquisto di un nuovo smartphone (con quello che costano!), stipulano un'assicurazione contro danni e furti. In più oltre al ramo vita-salute, le polizze hanno preso piede nell'assicurazione della casa contro le calamità, o per tutelarci nei viaggi all'estero e in generale per qualsiasi altro bene e servizio in cui l'investimento economico o emotivo è alto.

Con il moltiplicarsi dei servizi è bene accrescere anche la nostra consapevolezza nell'acquisto: valutare la necessità di un qualsiasi prodotto assicurativo in base all'utilizzo che ne potremmo fare, considerare le nostre abitudini e leggere attentamente ogni contratto che ci viene proposto.

Articoli recenti

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.