logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Transizione ecologica: in Francia scattano divieti severi per le auto

16 ago 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

L'obiettivo è ridurre le emissioni nocive nell'ambiente

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

La Francia fa sul serio: il governo d'oltralpe ha approvato un programma di divieti da qui ai prossimi anni tutti volti a diminuire le emissioni nocive nell'ambiente.

Non a caso è stato denominato loi Climat et Résilience (legge Climatica e Resilienza) che avrà delle ripercussioni forti sul mondo dell'auto e in generale degli spostamenti.

Vietate le pubblicità di auto inquinanti e carburanti

I più grandi di età ricorderanno il periodo d'oro delle pubblicità delle sigarette che hanno imperversato ovunque dagli anni 50; in Italia fu solo nel 1991 che fu introdotto il divieto per le pubblicità di prodotti da fumo in televisione. Bene qualcosa del genere sta accadendo anche per i prodotti inquinanti.

La legge Francese introduce il divieto per le pubblicità di combustibili fossili già a partire dal 2022: benzina, gasolio, metano e Gpl. Ma non basta perché dal 2028 non sarà possibile reclamizzare i veicoli più inquinanti.

Le altre misure a difesa del clima del piano francese

Se i provvedimenti riguardanti la pubblicità sono di certo i più curiosi, ci sono altre misure importanti che avranno effetti sulla mobilità e sul mercato delle assicurazioni per i veicoli. Per il mondo dell'auto è previsto il divieto di vendere nuove auto diesel e benzina a partire dal 2030 che abbiano emissioni di Co2 superiori a 123 g/km di Co2.

Funzionerà come una ztl, ma riguardante le emissioni: in Francia tutti i centri con più di 150.000 abitanti dovranno istituire una zona a basse emissioni (ZFE-m). Poi ci saranno i divieti alla circolazione che scatteranno automaticamente nelle 10 aree metropolitane che superano i valori limite della qualità dell’aria.

In più dal 2023 sarà vietata la circolazione di auto diesel Euro 2 immatricolate dal 1997 al 2000; dal 2024 quella di auto diesel Euro 3 immatricolate dal 2001 al 2005 e dal 2025, di auto benzina Euro 2/3 immatricolate dal 1997 al 2005 e diesel Euro 4 immatricolate dal 2006 al 2010.

Limiti anche per i voli aerei

Guardare al mondo dell'auto è limitante. Ci sono altre fonti di inquinamento importanti come gli aerei, per questo viene introdotta anche una misura specifica. Saranno vietati i voli nazionali se esiste un’alternativa in treno in meno di 2,5 ore, ad eccezione dei voli in coincidenza verso una destinazione più lontana.

Per concludere viene introdotto l'obbligo di esporre l'etichetta energetica con l'impatto in emissione di Co2 su tutti i prodotti di consumo, auto comprese.

Il cammino verso la transizione ecologica è cominciato ovunque e in Europa si corre più veloci che altrove. I prossimi 10 anni saranno decisivi per salvare il pianeta e per capire se avremo fatto abbastanza.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.