logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Seggiolino anti-abbandono, da gennaio scatta l'obbligo

10 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Aspre sanzioni per chi trasgredirà all'obbligo

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'intento è chiaro: mettere fine una volta per tutte ai drammi di bambini che muoiono perché dimenticati nell'auto dal genitore distratto. Con questo proposito nasce la legge voluta dal ministero dei trasporti sui seggiolini anti abbandono. Approvato alla Camera, il provvedimento per diventare legge dovrà passare al vaglio anche del Senato. Se tutto andrà come dovrebbe, tale legge imporrà l’obbligo dal primo gennaio 2019 di montare sulle auto seggiolini salva bebè, equipaggiati con dispositivi acustici e luminosi, che ricordino la presenza del bambino a bordo.

Una volta entrata in vigore chiunque viaggi in auto con un bambino di massimo 4 anni dovrà adottare un seggiolino provvisto di dispositivi anti abbandono, pena la sanzione pecuniaria di 81 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente. Sanzione amministrativa che in caso di recidiva nell’arco dei due anni porta alla sospensione della patente da un minimo di 15 giorni a un massimo di 2 mesi.

Sul mercato non mancano apparecchiature in grado di avvertire i genitori che si sono dimenticati il bimbo, funzionano tutti quanti più o meno alla stessa maniera. I sensori installati rilevano la presenza dell'infante a bordo e, a seconda del modello, possono azionarsi in diversi modi: o tramite un avviso acustico quando l'auto viene spenta o mandando sms a numeri predefiniti. Una delle soluzioni proposte è un collegamento bluetooth che si collega allo smartphone del guidatore grazie a una app progettata appositamente. Il costo di questi apparati va dai 150 ai 350 euro.

Le cifre dicono che in Italia, dal 1998 ad oggi, sono stati ben 7 i piccoli deceduti dopo essere stati dimenticati in macchina. Numeri ancora più agghiaccianti arrivano dagli USA, dove ogni anno sono circa 38 i bambini che perdono la vita in simili circostanze, comunque completamente evitabili proprio grazie all’uso di sistemi integrati sui veicoli.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.