logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Sconti sulla RC Auto, entro 3 mesi deciderà l'IVASS

4 set 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

La legge sulla concorrenza è finalmente entrata in vigore. Dopo un ritardo di più di due anni e lotte senza quartiere sui contenuti, a fine agosto è arrivata l'approvazione definitiva ma per la parte più interessante, ovvero gli sconti sulla RC Auto, si dovrà aspettare ancora, ecco cosa succede.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Tra le novità introdotte nel settore assicurativo arriva il taglio del premio per chi accetta di sottoporre il veicolo a un'ispezione preventiva, o in caso di installazione di una scatola nera, o per chi accetti di montare sull'auto il cosiddetto “alcolock”, il dispositivo che impedisce la messa in moto dell'auto in caso di tasso alcolemico superiore ai limiti stabiliti per legge. Ma di quanto sarà questo sconto? A decidere sarà l'Ivass, l'Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni chiamato dalla stessa legge a promulgare un regolamento con le tabelle entro tre mesi. Ovviamente sarà frutto di trattative con le compagnie, ma sicuramente si risolverà con un'ulteriore riduzione del costo della RC Auto, che si manifesterà sia in occasione di nuovi contratti che di rinnovo di quelli in essere.

In attesa di avere cifre precise, diamo un'occhiata alle altre novità in tema assicurazioni previste dalla Legge sulla Concorrenza. Il legislatore introduce nuove misure atte a combattere le truffe: in caso di incidenti senza danni alle persone gli eventuali testimoni devono risultare fin dalla denuncia del sinistro o comunque dal primo atto formale come per esempio la constatazione amichevole. Si procederà inoltre alla creazione di un database dei testimoni per combattere chi, di questa pratica scorretta ne ha fatto un mestiere. Nel caso di danni alle persone, la legge prevede che sia messa a punto una Tabella unica nazionale per il risarcimento, aggiornata annualmente, con il valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidità, comprensivo dei coefficienti di variazione corrispondenti all'età della persona lesa.

Ultimo punto degno di nota la possibilità di far riparare l'auto a seguito di un incidente, direttamente dalle autofficine di fiducia, a patto che queste forniscano documentazione fiscale e garanzia di almeno due anni.

Per quanto riguarda il panorama assicurativo questo è tutto, sperando che le norme introdotte siano efficaci e di non dover aspettare la prossima Legge sulla Concorrenza: a giudicare dall'accidentato e lungo iter di quest'ultima che, presentata per la prima volta nel febbraio 2015, ha avuto bisogno di 900 giorni per essere approvata, per la prossima potrebbero passare diversi anni.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.