Revisione auto: importanti novità a partire dal 20 maggio
14 mag 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.
Cambiano le regole per la revisione
Novità in arrivo sul fronte della revisione auto. La norma vigente è stata evidentemente considerata inadeguata dall'Unione europea che ha introdotto alcune innovazioni con la direttiva 2014/2015.
Ci è voluto un po' ma il ministero dei Trasporti attraverso un decreto ha recepito la normativa e così dal prossimo 20 maggio cambieranno molte cose.
La novità principiale riguarda il rilascio di un certificato di revisione, un documento più ampio che conterrà il verbale di controllo con tutti i risultati dei test. Il nuovo attestato riporterà: il numero di targa e di telaio, il luogo e la data della verifica tecnica, i numeri del contachilometri, la categoria del veicolo, il nome del centro che ha effettuato la verifica, e la data entro la quale dovrà essere effettuata la prossima revisione, saranno anche elencate le carenze individuate e il loro livello: lievi, gravi e pericolose. Resta comunque l'adesivo di conferma applicato sul libretto di circolazione.
A catturare l'attenzione è sicuramente la parte riguardante il conteggio dei chilometri, uno dei temi più forti quando si parla di compravendita di auto usate. È risaputa la consuetudine (anche se è più giusto parlare di vera e propria truffa) di manomettere il contachilometri delle auto usate per “ringiovanirle” e venderle a un prezzo più alto.
Si era già provato a fare qualcosa in proposito, come voleva una circolare del 2010 il dato doveva essere comunicato alla Motorizzazione Civile che lo custodiva nel proprio sistema informatico. È ovviamente consultabile pubblicamente ma non tutti ne sono al corrente, dal 20 maggio in poi invece il dato sarà presente e facilmente consultabile dal compratore perché sarà inserito in questo certificato di revisione che accompagnerà il veicolo. Forse non sarà sufficiente a debellare il fenomeno ma è comunque un passo avanti e una garanzia in più.
Restano invariati i costi e le tempistiche delle revisioni: la prima dopo quattro anni dall’immatricolazione, entro la fine del mese in cui è stata targata l’auto, le successive entro due anni dalla revisione precedente, entro la fine del mese in cui era stata effettuata. I costi: 66,88 euro nei centri revisione, 45 euro, negli uffici provinciali della Motorizzazione civile.
Articoli recenti

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Rinnovo della patente: guida completa ai documenti e alle procedure

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale
Guide sulle Assicurazioni

Assicurazione per moto con cilindrata 400cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Cosa succede alla propria classe di merito quando si noleggia un’auto
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.