logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

RC Auto, Ue: obbligatoria anche per i veicoli inutilizzati

3 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

rc auto ue obbligatoria anche per i veicoli inutilizzati

Nuove regole dalla Corte di giustizia UE

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto sempre obbligatoria, anche se il veicolo è fermo e inutilizzato. A definire questo nuovo parametro è la Corte di Giustizia dell'Unione Europea in una sentenza del settembre 2018. Il verdetto estende tra l'altro l'obbligo anche ai veicoli parcheggiati in spazi privati come garage o cortili. Per anni la sospensione dell’assicurazione è stata una pratica comune tra gli automobilisti e non solo: chi teneva in garage senza assicurazione la cabrio o la moto durante i piovosi mesi invernali, ad esempio, non potrà più permetterselo anche se il veicolo sarà fermo in aree private. O anche chi possiede un'auto antica se questa è ancora idonea a circolare e non è stata ritirata ufficialmente dalla circolazione. Inoltre, gli Stati membri possono prevedere che, qualora la persona soggetta all'obbligo di stipulare un'assicurazione per il veicolo coinvolto in un sinistro non abbia adempiuto tale obbligo, l'organismo di indennizzo nazionale possa rivalersi contro tale persona, anche se non civilmente responsabile dell'incidente. I giudici della Corte europea sono stati chiamati a pronunciarsi su un dramma avvenuto in Portogallo. Un ragazzo ha causato un incidente mortale con un’auto non assicurata, conservata dalla madre su un terreno di sua proprietà senza assicurazione perché ormai inutilizzata. Il ragazzo stesso insieme ad altre due persone è rimasto vittima. Senza assicurazione, il risarcimento è partito dal Fondo portoghese di garanzia automobilistica, che ha chiesto alla proprietaria dell’auto il rimborso di 437mila euro. La donna ha fatto ricorso alla Corte europea che invece ha dato ragione al Fondo.

Cosa succede adesso? Non trattandosi di una legge, ma di una sentenza non scatta l'obbligo in automatico, ma l'avvenimento rappresenta un primo passo affinché gli Stati dell'Ue creino una norma apposta. Inoltre crea un precedente e seppur nell'Unione Europea una sentenza non “fa giurisprudenza” ovvero non diventa vincolante, resta pur sempre un caso a cui ispirarsi per situazioni analoghe. Per chi possegga auto inutilizzate in garage senza assicurazione, il consiglio è quelle di tenerle ferme davvero perché in caso di incidente si può essere chiamati a risarcire in prima persona.

Articoli recenti

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.