logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Pedoni morti sulle strade

3 feb 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Travolti dalle notizie sul Coronavirus ci siamo totalmente dimenticati di altri fatti importanti accaduti in Italia. Eppure, durante le scorse feste di Natale si parlava molto della sicurezza delle strade in seguito agli incidenti che hanno portato anche a giovani vittime.

Che i pedoni siano i soggetti più deboli della giungla stradale non lo ha dimenticato l'Asaps, l'Associazione Amici della Polizia Stradale, che da anni investiga su quanto accade sulle nostre strade e che ha lanciato un “Osservatorio Pedoni” per dare un quadro sulla situazione in Italia.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I dati diffusi già al momento del lancio non sono incoraggianti visto che in un solo mese, gennaio 2020, sono morti in Italia 46 pedoni, 26 uomini e 20 donne. Ma non è tanto il dato statistico a far riflettere, quanto le cause: 11 sono morti perché il conducente è stato sorpreso in stato di ebbrezza alcolica, in 2 casi era sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, in 6 casi l'investitore è fuggito dopo l’investimento. Come a dire che alcune di queste tragedie si sarebbero potute evitare se solo i guidatori si fossero attenuti alla più basilare norma di prudenza sancita non solo dal Codice della Strada ma soprattutto dal buonsenso: non mettersi al volante dopo aver bevuto o assunto droghe. Chissà di quanti altri morti e incidenti avremo bisogno per comprendere questo assunto.

Gli incidenti mortali più noti con il coinvolgimento di pedoni sono stati 4. Oltre a quello di Lutago in Alto Adige con 7 giovani vittime travolte da un 27enne il 5 gennaio, si sono registrati un duplice omicidio stradale a Senigallia (Ancona) con le due donne travolte appena uscite dalla discoteca e altri due sinistri con due coppie di anziani nel Lazio ad Aprilia e a Santa Marinella, comune alle porte di Roma.

La regione in cui si è avuto il più alto numero di pedoni deceduti è il Lazio con 10 morti, di cui 4 a Roma città, poi la Provincia Autonoma di Bolzano (7), Marche e Toscana con 4, Veneto ed Emilia-Romagna (3), Sardegna, Molise, Piemonte e Puglia (2), un unico decesso in Lombardia, Liguria, Calabria, Umbria, Sicilia, Basilicata e Campania.

Nulla è comparabile con la perdita di vite umane, ma per inciso ricordiamo che provocare un incidente guidando in stato di ebbrezza o peggio, può essere problematico anche per richiedere l'intervento dell'assicurazione. Sempre più compagnie inseriscono clausole nella RC Auto di esplicita esclusione dal risarcimento in caso di dolo o colpa grave. Viaggiare sicuri è sempre la garanzia migliore.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.