Assicurando: il blog di Assicurazione.it
Pasqua blindata: tutta l'Italia in rosso
Prevista una forte limitazione degli spostamenti
8 marzo 2021
Un'altra Pasqua casalinga per gli italiani. Il coronavirus non allenta la sua morsa e il governo corre ai ripari emanando un nuovo decreto che limiterà gli spostamenti durante le feste di primavera, esattamente come a Natale e come Pasqua dell'anno scorso.
Italia quasi tutta rossa
La stretta partirà già dal 15 marzo, quando scomparirà la zona gialla e tutte le regioni saranno almeno in arancione.
Quelle che hanno registrato più di 250 casi di positività al coronavirus ogni 100mila abitanti finiranno direttamente in zona rossa.
La Lombardia sarà tra queste ultime e persino il Lazio che finora aveva gestito molto bene l'andamento dei contagi.
A salvarsi dovrebbe esserci solo la Sardegna che già nelle ultime settimane aveva raggiunto l'agognato colore bianco.
Vietati gli spostamenti a Pasqua
A far discutere è la forte limitazione degli spostamenti per le feste di Pasqua.
Il decreto messo a punto dal governo Draghi consente “dal 15 marzo al 2 aprile 2021 e nella giornata del 6 aprile 2021” lo spostamento in ambito comunale per le Regioni arancioni, verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, nei limiti di due persone e fermo restando il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino.
Lo spostamento non è consentito nei territori nei quali si applicano le misure stabilite per la zona rossa.
Blindata invece la Pasqua: 3, 4 e 5 aprile tutta l'Italia sarà in zona rossa anche se sarà possibile spostarsi all'interno della propria regione verso una sola abitazione privata, una volta al giorno, massimo due persone.
Insomma, niente gite fuori porta, niente grigliate a Pasquetta né viaggi di piacere: esattamente come un anno fa dovremo restare a casa.
La speranza del vaccino
Tutti guardano con speranza al vaccino. Contestualmente a queste misure il governo ha anche annunciato novità per rafforzare la campagna vaccinale.
Le dosi da parte delle case farmaceutiche stanno arrivando, ma la logistica non è cosa da poco. Non ci resta che augurarci di poter almeno passare un'estate quasi normale: con l'arrivo del bel tempo e con i vaccini sempre più diffusi è possibile che si potrà finalmente tornare a viaggiare, magari muniti di una polizza specifica.
Preventivo Assicurazioni
Calcola il prezzo della tua assicurazione auto o moto utilizzando il nostro comparatore di assicurazioni. Bastano 3 minuti!
Il profilo dell'autore

Christian Toscano
Laureato in filosofia alla Statale di Milano e in Marketing all’Università Iulm, si occupa di economia, salute, risparmio. Giornalista con 10 anni di esperienza, ha lavorato a ClassTv e Class Cnbc come redattore e conduttore di programmi televisivi. Nel corso della sua carriera ha intervistato numerosi professionisti del settore assicurativo: dalle compagnie ai broker, dalle associazioni dei consumatori agli esperti del risparmio gestito. Appassionato di viaggi e sociologia, cerca di trascorrere all’estero almeno un mese all’anno.
Ultimi approfondimenti:
- Auto: nel 2020 sono calate tutte le voci di spesa del 20,4% 5 aprile 2021
- Documento Unico Circolazione, chiesto rinvio per l'entrata in vigore 29 marzo 2021
- Estate 2021: fondamentale la polizza viaggi 22 marzo 2021
- Roma la città più trafficata d'Italia e 18ma al mondo 15 marzo 2021
Assicurazioni confrontate
I servizi di confronto di Assicurazione.it non riguardano solo il mondo auto e moto: ecco la lista completa dei prodotti a tua disposizione.
Commenti
Nessun commento
Scrivi un commento