logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mercato auto Europa: a ottobre +9%

18 nov 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Cresce il mercato europeo dell'auto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Una boccata d'ossigeno per un settore che sembrava in caduta libera. Il mercato auto a ottobre 2019 mette a segno finalmente un deciso segno positivo in tutta Europa: +8,6% rispetto allo stesso mese del 2018 toccando quota 1.214.989 unità. Il dato più alto registrato nel mese di ottobre dal 2009.

Secondo i dati Acea, l'associazione dei costruttori europei, il mercato è positivo in tutti i principali Paesi soprattutto quelli più importanti: in Germania +12,7%, in Francia +8,7%, in Italia +6,7% e in Spagna +6,3%. Solo nella Gran Bretagna c’è stata una contrazione dei numeri, con un ribasso pari a -6,7%, dovuto probabilmente alla morsa della Brexit che preoccupa i cittadini. Questi cinque Paesi sono i più rappresentativi della salute economica del settore poiché coprono il 71,4% del totale del mercato.

Fuori da questa cerchia da segnalare le ottime performance sulle nuove immatricolazioni di Romania (+58,1%), Lituania (+45,3%) e Svezia (+28,3%).

Secondo gli analisti non si tratterebbe di un miracolo, ma solo degli effetti di misure entrate in vigore a inizio 2019. In particolare i nuovi e più severi standard di omologazione in termini di emissioni, il cosiddetto protocollo Wlpt. Questa nuova legge Ue aveva portato concessionari e automobilisti a concentrare gli acquisti sul finire dello scorso anno con un calo speculare a inizio 2019. A ottobre, andando verso l'esaurimento le tante auto a km 0 che stazionavano tra i rivenditori, sono riprese le immatricolazioni.

Tra le marche di auto più vendute in Europa ad ottobre 2019 Seat e Skoda trainano il Gruppo Volkswagen che chiude con +30% di immatricolazioni. FCA recupera rispetto ad ottobre 2018 (+2,5%) ma fa i conti con un calo di immatricolazioni complessivo nel 2019 del -9,2%. Renault e Toyota crescono del +12,7%, Ford attesta le vendite a +3,5%, mentre Hyundai, BMW e Daimler seguono il gruppo di testa al di sotto del +2%.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.