logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Mercato auto: a giugno +9% ma restano alcune ombre

10 lug 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

È tempo di interrogarsi seriamente sul futuro dell’auto. L’inizio della pandemia ha fatto segnare un momento di difficoltà da cui sembra difficile uscire. Al blocco della mobilità e alla frenata delle vendite nel 2020/21 era seguita un’altra batosta nel 2021/22: la mancanza dei microchip che allungava i tempi di consegna. In tutto questo i produttori di auto stanno affrontando un cambiamento epocale, ovvero la transizione verso alimentazioni alternative. Tutti questi fattori si ripercuotono sulle vendite che mostrano imprevedibili alti e bassi.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

I dati di giugno

Secondo i dati del ministero dei Trasporti a giugno sono state immatricolate 138.927 autovetture, con un incremento del +9,2% sullo stesso mese 2022. Seppur si tratti di un dato positivo, è comunque una crescita molto più lenta rispetto ai dati inanellati nei primi mesi del 2023 che vedevano aumenti a doppia cifra. Secondo alcuni analisti erano i dati precedenti ad essere “gonfiati” proprio per effetto del blocco della logistica nel 22: molte auto acquistate l’anno scorso arrivavano al cliente dopo mesi e venivano immatricolate nel 2023 pur essendo tecnicamente state acquistate molto tempo prima. Oggi questo effetto si è esaurito e si registra un dato più onesto.

Per evitare effetti ottici il paragone va fatto con il 2019, l’ultimo prima dei tanti cataclismi che hanno colpito le nostre vite. I primi sei mesi del 2023 sono in calo rispetto allo stesso periodo del 2019 del 22,3%. La strada dunque per recuperare il gap è ancora lunga, persino settori che avevano avuto un colpo anche più duro come la ristorazione o il turismo hanno praticamente colmato la differenza.

Gli incentivi messi a punto dallo Stato stanno aiutando certamente, ma non sembrano aver avuto un effetto dirompente, soprattutto perché troppo ancorati al tema della transizione elettrica, mentre molti consumatori ancora non vogliono abbandonare benzina e diesel.

Il nodo dei prezzi

Centrale è oggi la battaglia relativa all’inflazione. Le auto elettriche hanno oggi mediamente dei prezzi abbastanza alti, in un momento come questo in cui crescono i prezzi al consumo di ogni categoria merceologica, a partire dal carrello della spesa, non stupisce che molte famiglie rimandino l’acquisto dell’auto a non meglio definiti tempi migliori che potrebbero anche tardare ad arrivare.

Il rinnovo del parco auto

Elettriche, ibride o benzina Euro 6, l’Italia ha estremamente bisogno di rinnovare il parco auto dal momento che siamo tra i Paesi europei con la media età delle vetture più alta, con conseguenze anche su sicurezza (quindi sinitri stradali e premi Rc Auto) e inquinamento. Per ripensare il mondo dell’auto forse servono scelte più coraggiose, raggiungere gli obbiettivi ambiziosi di un cambio di paradigma senza deprimere il mercato non è facile, ma bisogna evitare questi sbalzi nell’andamento delle immatricolazioni che rendono instabile tutto il comparto e l’economia italiana.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.