Mercato auto: a febbraio immatricolazioni a +17,5%

Le elettriche crescono del 54%

1 marzo 2023
Mercato auto: a febbraio immatricolazioni a +17,5%

Buon risultato del mercato auto per il mese di febbraio. Secondo i dati dell’Anfia (Associazione Nazionale Filiera dell’Industria Automobilistica) le immatricolazioni sono cresciute del 17,5% rispetto allo stesso mese del 2022. Non è un risultato straordinario perché l’anno scorso febbraio era stato piuttosto scarso, ma rappresenta comunque un dato incoraggiante, anche per i settori collegati, come quello assicurativo.

I dati sulla vendita di auto in dettaglio

I dati sono stati elaborati sui numeri ufficiali comunicati dal ministero dei Trasporti che indica un totale di 130.365 immatricolazioni (+17,5%) contro le 110.915 unità registrate a febbraio 2022.

Le autovetture a benzina aumentano del 16,7%, con quota di mercato al 26,3%, mentre le diesel crescono dell’1,8% rispetto allo stesso mese del 2022, con una quota del 19%. Le auto ad alimentazione alternativa rappresentano il 54,7% delle immatricolazioni del solo mese di febbraio, in crescita del 24,2%. Il Gpl torna a salire (+42%), mentre il metano continua la sua discesa: -82%

Nella sezione delle auto ad alimentazione alternativa le elettriche sono quelle che performano meglio:

  • elettriche: +54%;
  • ibride non ricaricabili: +24,3%;
  • ibride plug-in: +2,8%;

Il commento dell’Anfia

A guardare i dati c’è sicuramente un po’ di ottimismo visto che il 2022 non è stato un anno di rinascita, nonostante il tracollo di 2020 e 2021. Oltre alle limitazioni alla mobilità aveva pesato il collo di bottiglia nella produzione con la difficoltà di reperire i semiconduttori. Alcune di queste difficoltà sono state risolte, ma altre se ne addensano all’orizzonte, in particolare la stretta dell’Unione europea sulla vendita di vetture ad alimentazione tradizionale a partire del 2035 e l’introduzione della nuova classe Euro 7.

Commenta Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA: “Lo scenario per il settore automotive nel suo complesso rimane molto sfidante, anche a fronte delle possibili conseguenze delle proposte normative attualmente in discussione a livello europeo. La recente proposta di regolamento sui nuovi standard Euro 7 per i veicoli leggeri e pesanti […] risulta infatti incongruente ed estremamente gravosa per la filiera. Riteniamo quindi sia necessaria una profonda rivisitazione del testo durante il processo legislativo europeo”.

Commenti

    Nessun commento

Scrivi un commento

Preventivo Assicurazioni

Calcola online il costo della polizza auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Confronta i preventivi di più compagnie assicurative e risparmia, bastano solo 3 minuti.

Assicurazione auto Preventivo Auto
Assicurazione moto Preventivo Moto

Il profilo dell'autore

Christian Toscano

Laureato in filosofia alla Statale di Milano e in Marketing all’Università Iulm, si occupa di economia, salute, risparmio. Giornalista con 10 anni di esperienza, ha lavorato a ClassTv e Class Cnbc come redattore e conduttore di programmi televisivi. Nel corso della sua carriera ha intervistato numerosi professionisti del settore assicurativo: dalle compagnie ai broker, dalle associazioni dei consumatori agli esperti del risparmio gestito. Appassionato di viaggi e sociologia, cerca di trascorrere all’estero almeno un mese all’anno.

RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO