logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Incidenti giù del 50% in lockdown

22 giu 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Bene ma non benissimo. Verrebbe da riassumerlo così l'intervento di Daniele Franco, presidente dell'Ivass (Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni), almeno per quanto riguarda lo scenario della Rc Auto a seguito del lockdown. In particolare l'Ivass ha sottolineato che “molte compagnie hanno fornito prime risposte e adottato misure a sostegno della clientela, tra cui: la sospensione o la proroga del pagamento dei premi, il blocco delle azioni di recupero dei premi non pagati e delle franchigie, l’estensione di garanzie, l’offerta di servizi aggiuntivi e più recentemente la restituzione di una parte del premio Rc Auto”, ma non è abbastanza.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Le stime dell'Ivass infatti segnalano una riduzione degli incidenti nel periodo 1 febbraio – 15 maggio del 50%, un dato ancora al vaglio dei tecnici, ma che avrebbe portato alle compagnie un risparmio quantificabile tra i 36 e i 41 euro per ogni polizza. A fronte di questo risparmio dall'Ivass si attendono “che le misure di ristoro agli assicurati si estendano”. Come a dire che il risparmio fin qui conseguito date le situazioni di traffico ridotto e la mancanza di sinistri, sia condiviso con gli automobilisti. Tariffe più basse nella seconda metà dell'anno sarebbero inoltre anche un ottimo viatico per la stagione della ripresa dato che le previsioni economiche sono piuttosto pessimistiche.

In attesa di vedere cosa succederà nel prossimo futuro, si può dare un'occhiata al recente passato. La pandemia e le sue conseguenze hanno posto all'attenzione il tema della sottoassicurazione. Mai come in questo periodo avremmo avuto bisogno di un meccanismo che ci mettesse al riparo da eventi imprevedibili, la definizione stessa di assicurazione. Difficile pensare di poter avere una polizza che ci protegga da qualsiasi evenienza, ma cercare di individuare quali sono le aree più esposte a rischi della nostra vita e di quella dei nostri familiari può aiutarci a trovare un prodotto adatto, senza per forza pesanti aggravi di spesa. È infatti possibile che nei prodotti assicurativi ci siano estensioni di cui potremmo fare a meno, selezionando invece quelle più adatte.

La tendenza generale del settore assicurativo è sempre più quella di una maggiore personalizzazione dell'offerta, si potrebbe dire che le compagnie siano passate dalla catena di montaggio al lavoro sartoriale, ma non sempre questo è sufficiente: così come scegliamo il conto corrente, il piano telefonico, il gestore delle utenze, così dovremmo pensare alla polizza più adatta selezionando sul mercato un prodotto su misura.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.