logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Estate 2021: fondamentale la polizza viaggi

22 mar 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Preferito il soggiorno in strutture extra alberghiere

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Mettiamoci l'anima in pace, non sarà un'estate normale.Guardiamo tutti ai vaccini, con la speranza di un'accelerata risolutiva per metterci alle spalle la pandemia da coronavirus, ma sul fronte delle vacanze dovremo cercare soluzioni creative e soprattutto dotarci di una polizza assicurativa completa.

Le tendenze dell'estate 2021

Gli esperti del settore sono concordi nell'individuare almeno una tendenza che resterà forte durante la prossima estate: il soggiorno in strutture extra alberghiere come case vacanze e ville.

Già nel 2020 la formula del soggiorno presso piccole strutture private è stata la preferita. Secondo l'Istat il comparto alberghiero ha raggiunto una percentuale di riempimento del 46% rispetto al 2019, mentre l'extra alberghiero ha limitato i danni: le presenze sono arrivate al 54,4% sempre rispetto all'anno precedente.

La fotografia descrive un viaggiatore più attento e che preferisce risiedere in una villa privata dove i contatti restano solo quelli con i familiari.

Il turismo di prossimità

I viaggi del 2021 vedranno una conferma del turismo di prossimità, alla ricerca di un maggiore contatto con la natura e di zone poco affollate. Con l'aggiunta di un giustificato bisogno di garanzie sanitarie da parte delle strutture ospitanti e con pacchetti assicurativi capaci di tutelare da ogni evenienza, compreso l'annullamento del viaggio per Covid.

Secondo un’indagine di TripAdvisor, il 21% dei viaggiatori italiani prevede di rimanere vicino a casa, il 16% di raggiungere destinazioni che distano non più di 90 minuti dalla propria residenza e ben un terzo, il 33%, poco sopra i 90 minuti.

Cercare la giusta garanzia

Qualunque sia la situazione a giugno e a prescindere da quale sarà la nostra scelta, non potremo fare a meno di un prodotto assicurativo completo.

La prima caratteristica della polizza deve essere la tutela contro l'annullamento del viaggio, sia per motivi personali di salute (deve essere specificato anche in caso di positività al coronavirus), sia per motivi legati alle disposizioni dell'autorità. Per esempio, se il Comune o la Regione finiscono in zona rossa, impedendo gli spostamenti, la polizza dovrebbe coprirci comunque.

In secondo luogo, dobbiamo essere tutelati in caso di positività durante il soggiorno, qualora si debba essere costretti a prolungare la permanenza per obbligo di quarantena.

Anche se restiamo in Italia e siamo tutelati dal Servizio Sanitario Nazionale, non possiamo sottovalutare le conseguenze anche imprevedibili di questa pandemia, è bene dunque fare le scelte più prudenti e trovare la polizza viaggi migliore.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.