logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Covid: come limitare la trasmissione in auto

15 feb 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

covid come limitare la trasmissione in auto

La soluzione migliore è aprire i finestrini opposti

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Il rischio di trasmissione del coronavirus viaggiando in auto è alto, inutile negarlo. Quando si viaggia in più persone nello spazio limitato dell'abitacolo è inevitabilmente che ci si possa trasmettere il contagio.

Al di là del buon senso alcuni ricercatori americani hanno provato ad approfondire il tema e a fare qualche esperimento.

Le modalità dello studio

La situazione più comune che i ricercatori della Brown University hanno preso in esame è quella di un guidatore e un passeggero seduto sul sedile posteriore e dal lato opposto.

Questo perché è la tipica condizione in cui ci si trova quando si va in taxi e anche perché è quanto viene consigliato da diverse autorità (italiane comprese) per viaggiare in auto tra persone non conviventi, secondo l'idea che in questo modo le due persone sono “il più lontano possibile”.

Gli studiosi hanno ipotizzato e fatto dei test su una normale berlina, che viaggia a 80km/h, con l'aria condizionata o il riscaldamento accesi.

I risultati dello studio

Ciò che è emerso è interessante, almeno in parte.

Con i finestrini completamente chiusi la probabilità che gli aerosol emessi da ogni passeggero raggiungano l'altro, è del 10%, quindi molto elevata.

Al contrario con tutti i finestrini aperti il ricambio d'aria è massimo e la percentuale cala al 2%. Fin qui tutto abbastanza prevedibile.

Poiché è praticamente impossibile viaggiare a 80 km/h con tutti i finestrini aperti, è stata ricercata la combinazione migliore per ridurre le possibilità di contagio.

Verrebbe spontaneo aprire il “proprio” finestrino almeno un po', ma a quanto è emerso non si tratta della soluzione migliore, che invece resta quella di aprire i finestrini “opposti” al lato in cui sono seduti i passeggeri.

Questo perché l'aria non soltanto entra, ma soprattutto esce dai finestrini e se li avessimo vicini saremmo esposti alla corrente con tutte le sue particelle. In più la pressione nella zona posteriore è maggiore, quindi il deflusso dell'aria avviene da quello anteriore, quindi aprirne uno non sarebbe sufficiente.

In definitiva il modo più sicuro di viaggiare in due in auto è tenendo aperti i finestrini opposti sia avanti che dietro.

La cosa più importante è usare la mascherina che di suo limita enormemente le goccioline di saliva che potrebbero contenere il virus.

Articoli recenti

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione auto per anziani
Assicurazione auto per anziani
L’assicurazione auto per anziani è una categoria specifica di polizze RC auto pensata per i conducenti over 65, caratterizzata da premi mediamente più alti a causa di un rischio statistico maggiore legato alla minore reattività o a eventuali limitazioni fisiche.
pubblicato il 4 novembre 2025
Assicurazione moto al KM e a consumo
Assicurazione moto al KM e a consumo
L’assicurazione moto al chilometro (o a consumo) è una polizza che calcola il premio in base ai chilometri effettivamente percorsi, combinando una quota fissa e una variabile.
pubblicato il 4 novembre 2025
Come fare la revisione della moto
Come fare la revisione della moto
La revisione della moto è un controllo periodico obbligatorio previsto dall’articolo 80 del Codice della Strada per garantire sicurezza e rispetto delle norme ambientali.
pubblicato il 3 novembre 2025
Cos'è e come funziona la targa prova
Cos'è e come funziona la targa prova
La targa prova è una targa speciale che permette di circolare legalmente con veicoli non immatricolati o per collaudi, dimostrazioni e trasferimenti.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.