logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto, continua la rivoluzione elettrica: ecco la nuova 500

9 mar 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Contrastanti le opinioni sulla nuova arrivata

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Era la novità più attesa del Salone dell'Auto di Ginevra 2020, almeno per noi italiani, ma la Fiat 500 elettrica ha dovuto rinunciare ai riflettori della più importante kermesse dell'auto, annullato per il Coronavirus. Ci si è dovuti accontentare della versione virtuale del Salone e, in questa modalità inconsueta, FCA ha voluto comunque presentare la nuova arrivata ecologica.

Disponibile sul mercato a partire da luglio, l'auto ha sollevato reazioni diverse: dalle più entusiaste alle più critiche, soprattutto per il prezzo che vedremo tra poco. Questa la sua scheda tecnica: dimensioni leggermente più grandi della versione benzina, batterie agli ioni di litio poste sotto il pavimento centrale con una capacità di 42 kWh, per un'autonomia di 320km e una potenza di 118 cavalli che permette un'accelerazione da 0 a 100 in 9 secondi netti.

Il prezzo però ha fatto storcere il naso a più di un commentatore visto che la nuova arrivata in casa Fiat (o meglio FCA) costerà ben 37.900 euro! Giudicato alto sia in confronto con i precedenti modelli (quasi quattro volte il prezzo della versione benzina), sia in assoluto paragonata con le altre case automobilistiche (la Mini per esempio parte da 27.900 euro).

Un po' viene da fare il tifo per la 500 non solo perché ritrova una linea che richiama direttamente alla versione originale degli anni '50, ma soprattutto perché viene prodotta in Italia a Mirafiori e la forza lavoro del Paese potrebbe giovarne. C'è da sperare dunque che il mercato si innamori della sua eleganza e delle peculiarità che può vantare come per esempio l'avviso acustico per i pedoni che la macchina diffonde (essendo troppo silenziose per legge tutte le elettriche devono “avvisare” della propria presenza) non è il classico sibilo ma è la musica di Nino Rota composta per il film Amarcord di Federico Fellini.

Al successo ovviamente ci sperano anche in casa FCA, tanto da arruolare uno degli attori più popolari di Hollywood per promuoverla: nel nuovo spot della 500 c'è addirittura Leonardo Di Caprio.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.