logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione animali domestici: mercato in crescita

6 mar 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Christian T.

Si stima un aumento medio annuale dell'8%

Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti
Assicurazione infortuni: proteggiti dagli imprevisti

Il mercato delle assicurazioni per animali domestici è in forte crescita. Secondo un report di Fortune Business Inside, le dimensioni sono andate sempre crescendo negli ultimi anni, complice anche la pandemia e le misure di lockdown che hanno spinto molte persone a prendere un animale di compagnia. La previsione è che raggiunga 11,25 miliardi di dollari a livello globale entro il 2026. Ciò significa che cresce ogni anno di circa l’8%.

Cosa copre un’assicurazione per gli animali

Esistono diverse tipologie di polizze relative agli animali domestici. Anzitutto sono rivolte alla copertura delle spese veterinarie. Il veterinario è uno specialista a cui si accede solo privatamente, non essendo previste da parte dello Stato misure di sostegno alla sanità dei pet, ciò significa che può rivelarsi molto costoso. Se le visite di routine sono abbordabili, quando un cane o un gatto ha necessità di un intervento chirurgico si arriva facilmente a più di mille euro. Un’assicurazione che ci mette al sicuro da queste spese impreviste è sicuramente da considerare.

In aggiunta alle spese veterinarie ci sono gli eventuali danni provocati a terzi (opzione più sensata per un cane che non per un gatto che trascorre quasi tutto il suo tempo in casa), così come la tutela legale in caso di “controversie giudiziarie” che coinvolgano l’animale domestico.

Quanto costa un’assicurazione cane o gatto

Vista l’altissima presenza di animali domestici all’interno dei nuclei famigliari italiani (circa la metà delle famiglie possiede un cane o un gatto) e dato che la spesa media mensile per l’amico a quattro zampe raggiunge addirittura i 300 euro, è evidente quanto sia fondamentale tutelarlo e tutelarsi stipulando un’assicurazione cane e gatto.

I prezzi sono davvero convenienti. Abbiamo provato a fare una simulazione su Assicurazione.it. Abbiamo provato con un cane meticcio di taglia media e la prima opzione è di sole 168 euro all’anno, 14 euro al mese con massimali abbastanza ampi e la copertura sia su spese veterinarie, che danni a terzi e contese legali.

Insomma la tranquillità per la vita dei nostri piccoli animali domestici passa anche dalla nostra serenità di poter far fronte a qualsiasi imprevisto.

Articoli recenti

pubblicato il 28 aprile 2025
RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

RC Auto: arriva il modulo CAI digitale per la gestione dei sinistri

Una svolta digitale per la gestione dei sinistri. Il Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025 stabilisce che le compagnie assicurative dovranno offrire ai propri clienti la possibilità di compilare il modulo di constatazione amichevole di incidente anche in formato elettronico. Ecco i dettagli
pubblicato il 14 aprile 2025
Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Ponti di aprile in sicurezza: consigli per il viaggio in auto

Tra il 18 e il 21 aprile 2025, ma anche per il weekend del 24 e del 30 aprile si concentreranno partenze e rientri, rendendo utile un vademecum con i consigli per partire in sicurezza. Un atteggiamento prudente e un buon riposo prima della partenza sono alleati indispensabili per un viaggio sereno. Ecco i dettagli.
pubblicato il 7 aprile 2025
Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

Mercato auto a marzo 2025: tra riprese e sfide globale

A marzo 2025 il mercato italiano delle auto nuove mostra segnali positivi con un incremento del 6,2% nelle immatricolazioni ma il primo trimestre 2025 resta in calo rispetto all’anno scorso.

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.