logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Reclami alle compagnie assicurative in forte aumento

21 nov 2024 | 2 min di lettura

foto paolo assi1 21ott

Nel primo semestre 2024 le imprese di assicurazione italiane ed estere che operano in Italia hanno ricevuto dai consumatori 62.330 reclami. Lo scrive l’Ivass, sottolineando che si tratta di un forte aumento (del 18,9%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L’aumento in doppia cifra

Il 44,1% dei reclami ha riguardato la Rc Auto, il 41% gli altri rami danni e il 14,9% i rami vita. La polizza obbligatoria per gli automobilisti, in particolare, ha registrato un aumento del 18,7%, per un numero complessivo di 27.519 reclami.

Gli “Altri rami danni”, raggiungendo i 25.540 reclami, sono il comparto con la maggior variazione nel semestre: l’incremento è stato infatti del 23,7%. Il motivo, spiega l’Ivass, sarebbe per “causali riferite in molti casi all’eccezionalità degli eventi atmosferici del 2023, alla anomala concentrazione di sinistri in un ristretto arco temporale e ai conseguenti impatti sui processi liquidativi”. Più contenuto è stato invece l’aumento dei reclami riguardanti i rami “Vita”: +8,2%.

Che fine fanno i reclami?

Ma come sono andati a finire i reclami? Il 33% è stato accolto e l’8% si è concluso con una transazione. La maggior parte, quindi (il 59%), è stato respinto.

Il tempo medio di risposta è stato di 22 giorni, ben al di sotto della soglia prevista dalla norma, che è di 45 giorni. L’Iter, infatti, prevede che i clienti insoddisfatti inviino comunicazione all’ufficio reclami dell’impresa assicurativa. Se non si riceve risposta entro un mese e mezzo, oppure se non si è soddisfatti della risposta fornita dalla compagnia, è possibile rivolgersi all’IVASS.

L’Istituto di vigilanza, a questo punto, esamina il reclamo e lo trasmette all’impresa interessata, chiedendo chiarimenti e (in caso di infrazioni accertate) comminando sanzioni.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 11 settembre 2025
Mercato elettrico: Italia in coda

Mercato elettrico: Italia in coda

La quota delle vetture elettriche vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 2 settembre 2025
Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

Assicurazione Pick-up: guida a coperture, costi e consigli per risparmiare

I pick-up, veicoli con cabina passeggeri e cassone posteriore, richiedono assicurazioni dedicate che considerino peso, capacità di carico e uso promiscuo. Le coperture includono RC obbligatoria, Kasko, furto e incendio, oltre a garanzie accessorie per una protezione completa. Il premio varia in base a caratteristiche del veicolo, profilo del conducente, ubicazione e scelta di massimali e franchigie.
pubblicato il 28 agosto 2025
IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

IVASS: l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni

L’IVASS è l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e si occupa di tutelare gli interessi degli assicurati e vigilare sul comportamento delle compagnie, degli intermediari e dei marchi assicurativi.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.