logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Leggero aumento degli incidenti in Italia: +0,9%

19 nov 2024 | 2 min di lettura

Leggero aumento, ma pur sempre aumento, degli incidenti stradali in Italia. Lo attestano Aci e Istat che hanno presentato le stime sull'incidentalità nel primo semestre 2024: ebbene, le stime evidenziano, un leggero aumento pari a 0,9% del numero degli incidenti stradali con lesioni a persone rispetto allo stesso periodo del 2023. Parliamo di 80.057 sinistri contro 79.317 del primo semestre 2023. Un dato che, oltre a contribuire a generare allarme sicurezza impatta anche su tariffe come l'Rc auto in continuo aumento.

In media, 440 incidenti al giorno

In media, nei primi 6 mesi del 2024 ogni giorno si sono verificati 440 incidenti, con 7,9 morti e 591 feriti. Aumentano dello 0,5% nel primo semestre anche i feriti negli incidenti: sono 107.643 rispetto a 107.060 dello stesso periodo 2023. Crescita più significativa, invece, per le vittime entro il 30° giorno: +4, pari a 1.429 decessi, rispetto a 1.374 del primo semestre 2023.

Incidenti mortali, l'Italia si allontana dall'Ue

Nel confronto con il primo semestre 2023, le vittime calano del 13,9% sulle autostrade ma aumentano del 7,9% sulle strade urbane (+7,9%) e dell'1% su quelle extraurbane. Nel confronto con i primi sei mesi del 2019 gli incidenti risultano in calo del 4,3% con -6,8 % di decessi e -8% di feriti. L’aumento dei morti registrato nei primi sei mesi del 2024, però, allontana l’Italia dagli obiettivi fissati in sede europea: il 2919, infatti, è l'anno di riferimento per l’obiettivo 2030 fissato dalla Commissione Europea con il programma “Road safety policy framework 2021-2030” che prevede la riduzione del 50% del numero di vittime e feriti gravi entro il 2030. Rispetto ai primi sei mesi del 2019, le vittime calano del 31,9% sulle autostrade e del 4,2% sulle strade extraurbane: sulle strade urbane, invece, si stima un aumento dell’1,1%.

I dati in autostrada

Per quanto concerne le percorrenze autostradali, il dato cumulato dei primi quattro mesi del 2024 rispetto allo stesso periodo temporale del 2023 è in crescita del 3,1% nel rapporto veicoli/km percorsi sulla rete: questo risultato, spiega il report Aci-Istat, è riconducibile soprattutto all’incremento delle percorrenze dei veicoli pesanti, la cui crescita rispetto al 2023 è stata del 4%. Aumentano comunque anche i volumi per i veicoli leggeri che hanno fatto registrare un +2,7%.
Per quanto riguarda il traffico sulla rete extraurbana principale si registra un aumento dell'1,4% nel primo semestre 2024 sia per i veicoli leggeri che pesanti: mediamente il traffico risulta aumentato di circa l’1% per i veicoli leggeri e dell'1,9% per i pesanti.

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

Assicurazione auto - Ultime notizie

pubblicato il 24 aprile 2025
Automobilisti attenti alle finte multe

Automobilisti attenti alle finte multe

Ecco l'ultima pessima tendenza che si sta facendo largo nel mondo degli automobilisti e delle polizze Rc auto: le truffe sulle finte multe. Ecco i dettagli
pubblicato il 8 agosto 2024
Quando il divieto di sosta diventa reato

Quando il divieto di sosta diventa reato

Se parcheggiare in divieto di sosta può costare caro alle tasche degli italiani, in alcune recenti sentenze della Corte di Cassazione alcuni automobilisti sono stati puniti anche da un punto di vista penale per aver lasciato l'auto dove non si poteva, causando gravi disagi.

Guide sull'Assicurazione auto

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.