Assicurazione viaggio Cuba: come funziona e cosa copre

L’assicurazione sanitaria per Cuba è obbligatoria?

L'assicurazione di viaggio è obbligatoria per le vacanze a Cuba: ti verrà richiesta una prova di copertura al tuo arrivo e qualora non l'avessi, rischieresti di non accedere all'isola. Una buona assicurazione ti aiuterà a diminuire in modo notevole il costo della tua vacanza nell'isola. 

Perché è importante l’assicurazione sanitaria?

L'assicurazione di viaggio a Cuba è senz'altro una delle più importanti che si possano richiedere, anche perché copre tutti gli inconvenienti che potrebbero accadere sull'isola e rende i viaggiatori più protetti e sicuri. Questo, ovviamente, si riflette anche sulla qualità del viaggio.

Questa tipologia di assicurazione viaggi può essere sottoscritta proprio da tutti gli utenti. Difatti, un'assicurazione di viaggio a Cuba non ha limiti per quanto concerne l'età, la nazionalità oppure il genere del viaggiatore. Si tratta di una polizza che può essere personalizzata in base ai desideri del viaggiatore stesso.

Come scegliere l’assicurazione sanitaria?

Ovviamente, una buona assicurazione di viaggio per Cuba dovrebbe includere l'assicurazione sanitaria che in questo paese è obbligatoria. Nella scelta della migliore soluzione possibile tra le proposte sul mercato devono essere presi in considerazione oltre la copertura per le spese mediche e ospedaliere, che in paesi come Cuba possono arrivare a costare cifre esose in mancanza di una copertura assicurativa, anche tutti i servizi aggiuntivi. Tra questi si può optare perl’assistenza telefonica 24 ore su 24 in italiano, l’assistenza legale rimborso o anticipo delle spese mediche e il rimpatrio in Italia. Bisogna anche sempre controllare i massimali e le franchigie per i rimborsi perché variano in base alla compagnia assicurativa e alle caratteristiche della polizza prescelta.

Assicurazione Sanitaria e Covid-19

In questo periodo particolare, qualsiasi spostamento può comportare un rischio di carattere sanitario perciò, durante la pianificazione di un viaggio, è opportuno sottoscrivere una polizza viaggio che tuteli sia in caso di annullamento sia in caso di problemi di salute relativi al Covid-19. Con la sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria puoi gestire al meglio eventuali casi di positività e di evitare di dover trascorrere un periodo di quarantena o isolamento a tue spese. In alcuni paesi è addirittura obbligatorio sottoscrivere un’assicurazione sanitariache copra le spese legate all’eventuale insorgenza di COVID-19. Numerose compagnie assicurative oggi offrono assicurazioni contro il Covid, adatte a chi vuole spostarsi e viaggiare. Ciò che si raccomanda è di scegliere soluzioni che coprono non solo le spese per le cure mediche, da effettuare in strutture ospedaliere del luogo, ma anche eventuali spostamenti o rimpatri.

Quando fare l’assicurazione sanitaria?

Durante la panificazione di un viaggio è bene considerare la stipula di un’assicurazione sanitaria viaggio per evitare i rischi che possono insorgere in caso di necessità di assistenza medica all’estero. La scelta dipende soprattutto dalla destinazione: in alcuni Paesi il sistema sanitario garantisce cure mediche gratuite, mentre in altri le spese mediche sono sempre a carico del paziente e possono arrivare a costare cifre molto elevate.

Quanto costa?

Il costo di un'assicurazione sanitaria viaggio per Cuba può variare molto in base alla durata della permanenza e il livello di protezione richiesta. Non è detto però che la rischiosità di un paese incida sul prezzo di una copertura. 

Quali sono le migliori assicurazioni viaggio Cuba?

 Le migliori assicurazioni di viaggio per Cuba sono quelle che rispondono alle richieste di questo Paese, oltre ad offrire una gamma di servizi supplementari per la serenità del viaggiatore. Tra le coperture più diffuse per chi deve stipulare una polizza per il viaggio a Cuba, infatti, figurano il pagamento diretto delle spese mediche, ospedaliere e chirurgiche, oltre all’assistenza telefonica specializzata in lingua e l’eventuale rimborso per il rientro sanitario in Italia. Ciò che non va sottovalutato anche in questi viaggi, infatti, è la necessità di un trasferimento nel momento in cui vi trovate in una località dove non ci sono strutture sanitarie adeguate. Diverse compagnie assicurative come Colmbus Assicurazioni, Axa, Frontier e Allianz offrono proposte interessanti con un ottimo rapporto qualità prezzo e la possibilità di godere di servizi aggiuntivi come, il pagamento diretto delle spese mediche anche illimitate, l’assistenza 24/24 di una centrale operativa italiana, il rimpatrio sanitario, il rimborso per annullamento del viaggio o smarrimento bagaglio e la copertura responsabilità civile verso terzi.

Contenuti della sezione

  1. Assicurazione sul prestito: come funziona
  2. Assicurazione viaggio Cuba: come funziona e cosa copre
  3. Assicurazione viaggio USA: la copertura sanitaria negli Stati Uniti
  4. Collisione con animale selvatico: cosa copre l'assicurazione?
  5. Cosa copre l'assicurazione sulla patente?
  6. Fideiussione assicurativa: cos'è e come funziona
  7. Polizza infortuni sul lavoro: cos'è e cosa copre
  8. Assicurazione attività sportive: come funziona e cosa copre
  9. La polizza di assicurazione: definizione e caratteristiche
  10. Diritto alle informazioni precontrattuali
  11. Il rinnovo della polizza
  12. Assicurazione sanitaria per viaggi in Inghilterra: come funziona
  13. L'estinzione della polizza
  14. Assicurazione per viaggi in Thailandia: come funziona
  15. Tipi di danno coperti dalle polizze
  16. Danno materiale o danno alle cose
  17. Polizza viaggi over 65: come funziona e cosa copre
  18. Assicurazione viaggio: cosa copre e come funziona
  19. Danno fisico o danno alle persone
  20. I documenti da portare con sé in viaggio
  21. L'inabilità temporanea
  22. L'invalidità permanente
  23. Danno patrimoniale
  24. Danno biologico
  25. Danni morali
  26. Danno punitivo
  27. Danni contro terzi
  28. La procedura di risarcimento
  29. Denuncia di sinistro
  30. Azione diretta del danneggiato
  31. Diritto di accesso agli atti
  32. Il risarcimento: tempi e modalità
  33. Normativa del risarcimento diretto
  34. Il perito assicurativo
  35. Norme sulla perizia assicurativa
  36. Assicurare il proprio bagaglio
  37. Assistenza sanitaria e spese mediche in viaggio
  38. Assicurazione annullamento viaggio: quando e perché conviene
  39. Assicurazione sci e vacanze sulla neve
  40. Le polizze multi-viaggio
RC Auto: offerte da 113€* Fai un PREVENTIVO