Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Il rinnovo della polizza

Fino alla fine del 2012, per la maggior parte dei contratti assicurativi, specialmente se stipulati con le compagnie tradizionali, era previsto il rinnovo tacito: la proroga della polizza avveniva in automatico, alla sua scadenza. Non era necessario fare nulla di particolare per passare da un anno di copertura a quello successivo: semplicemente valeva il cosiddetto silenzio assenso. Per evitare che questo accadasse, bisognava intervenire almeno 15 giorni prima della scadenza della polizza (vedi estinzione della polizza).

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

A partire dal 1° gennaio 2013 la clausola relativa al tacito rinnovo è stata eliminata da tutti i contratti e pertanto è sempre necessario effettuare semplice rinnovo vero e proprio dell'assicurazione. Il silenzio non vale più come assenso: il rinnovo della polizza deve essere esplicito, effettuato secondo le varie modalità previste dalla compagnia assicurativa. Se vogliamo rinnovare la polizza per l'anno successivo, dobbiamo quindi intervenire in prima persona, usando i moduli necessari oppure le apposite procedure sul sito web della compagnia o via telefono. Il vantaggio di quest'ultima possibilità è quello di poter decidere se rinnovare o disdire il contratto anche all'ultimo momento. Chiaramente, a questo corrisponde lo svantaggio di doversi ricordare di rinnovare la propria assicurazione e il rischio di incorrere in gravi conseguenze in caso di dimenticanza. Di solito le compagnie assicurative hanno tutto l'interesse a proporre un rinnovo, e quindi a contattare i clienti per evitare loro pericolose dimenticanze. Ma il rischio di rimanere scoperti in ogni caso esiste, e quindi nel caso in cui si decida di non stipulare un contratto con rinnovo tacito è bene prestare la massima attenzione alle scadenze, soprattutto nei casi di polizza di responsabilità civile. In ogni caso, la vecchia offerta di rinnovo, ricevuta prima della scadenza, è valida generalmente anche 15 giorni oltre il termine di scadenza della polizza.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.