Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Incidente con veicoli esteri

Cosa succede invece in caso di incidente con auto straniere ma avvenuto in territorio italiano? Innanzitutto, la legislazione che ha valore è ovviamente quella italiana. Non bisogna rivolgersi alla compagnia straniera, e in questo caso nemmeno cercare un suo rappresentante sul nostro territorio. Esiste infatti in Italia un istituto apposito, chiamato Uci (Ufficio Centrale Italiano), fondato nel 1953 nell'ambito del sistema della carta verde, con lo scopo proprio di risolvere le questioni assicurative legate ai sinistri che, in Italia, coinvolgono veicoli stranieri.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Per ottenere il risarcimento, occorre inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede dell'UCI, che è a Milano in Corso Sempione 39 (codice di avviamento postale 20145) indicando tutte le informazioni relative all'incidente.

Si tratta di un documento del tutto analogo a quello che si invia alla compagnia di assicurazione italiana di un veicolo che ha causato un sinistro. Quindi deve contenere il nome dell'altra persona, il numero di targa, la compagnia di assicurazione coinvolta, la data e l'ora dell'incidente, il luogo dove l'incidente è avvenuto e una descrizione delle sue cause. Bisogna anche indicare i danni causati alle cose e alle persone. Se si sono verificati danni alle persone, si devono inviare anche copie di tutti i referti medici e delle cartelle cliniche comprovanti le lesioni. Per i danni alle cose, invece, bisogna indicare dove si trova il mezzo danneggiato, per permettere ad un eventuale perito della compagnia d'assicurazione di verificare in prima persona l'entità dei danni. Sarebbe utile compilare il modulo di constatazione amichevole con la persona straniera coinvolta nell'incidente.

Se non è stato possibile appurare i dati della persona che ha causato l'incidente, il numero di targa del veicolo che guidava o la compagnia presso cui è assicurato, sarà proprio l'Uci a svolgere tutte le indagini necessarie a scoprire queste informazioni nel paese di immatricolazione del veicolo. L'Uci provvede poi a contattare, se disponibile, il mandatario (cioè la figura prevista nel sistema della carta verde come rappresentante dello stato estero coinvolto) e ad avviare le pratiche per ottenere il risarcimento dei danni. È importante dare all'Uci tutte le informazioni di cui si è in possesso subito in quanto le pratiche burocratiche che coinvolgono le compagnie di assicurazione di un paese straniero rischiano di essere piuttosto lunghe e laboriose.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.