logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Allestimento auto

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'allestimento dell'auto comprende una serie di configurazioni che caratterizzano diversi aspetti del veicolo e riguardano:

  • l'alimentazione;
  • la cilindrata;
  • la potenza (KW/cavalli vapore);
  • gli optional (quali, per esempio: l'antifurto, le modanature interne ed esterne, i vetri, i cerchi dei pneumatici nonché la tipologia degli stessi, le scritte, il numero e la fattezza dei terminali di scarico).
    Le caratteristiche tecniche inerenti la potenza del motore (KW e cilindrata) incidono sul costo della polizza RC auto perché i veicoli più potenti sono anche maggiormente rischiosi, nonché più costosi, e vengono assicurati con un massimale maggiore al quale corrisponde un premio da pagare più elevato. Sul portale web dell'IVASS si trovano le tabelle di conversione dei KW motore in cavalli fiscali, che sono usati dalle compagnie assicuratrici per classificare la potenza dei veicoli, mentre il comparatore presente sul nostro sito consente di capire quanto tale dato incida sul premio annuo per la polizza RC.
    Per quanto riguarda l'alimentazione, è utile evidenziare come gli incentivi che fanno risparmiare sull'acquisto delle auto elettriche (nonché ibride) siano accompagnati anche da un notevole risparmio (fino al 50% in meno all'anno) sul costo delle polizze RC e furto/incendio dedicate a questi veicoli. Di contro, auto con motori termici tradizionali e combustibili altamente infiammabili pagano un costo assicurativo maggiore, in particolar modo se si tratta di alimentazione a gasolio, metano o a GPL. E veniamo agli optional, alcuni dei quali sono puramente estetici mentre altri hanno caratteristiche funzionali che possono incidere sul costo dell'assicurazione, sia per responsabilità civile che per furto/incendio.
    Nell'allestimento dell'auto sono comprese delle configurazioni di serie alle quali possono essere aggiunti altri plus. Questi ultimi incrementano sia il valore sia la sicurezza del veicolo e, di conseguenza, fanno risparmiare sul costo della polizza auto altre garanzie accessorie (furto e incendio): si pensi, ad esempio a pneumatici con particolare tenuta della strada, vetri antisfondamento, antifurto satellitare (GPS/GSM) e scatola nera nonché i sensori anti-sinistro.

Visualizza tutto il glossario »

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.