Assicurazioni moto sospendibili
La passione per le due ruote accomuna molte persone, e la formula di assicurazione moto sospendibile è una soluzione studiata per rispondere alle loro esigenze. Oggi, con le città congestionate dal traffico, la moto è diventata sempre più il mezzo ideale per potersi districarsi fra gli ingorghi. È certamente uno strumento che consente di potersi spostare in maniera agevole e pratica.
Però rimane sempre un mezzo a due ruote, che non garantisce di certo sicurezza e comfort durante le fredde e piovose giornate invernali. Ragione per la quale alcuni amanti della moto non utilizzano il mezzo durante questi periodi.
Per poter risparmiare, e quindi pagare un corrispettivo assicurativo legato all’effettivo utilizzo, oggi esiste la possibilità di stipulare una pratica e comoda formula, proposta da numerose compagnie assicurative, definita appunto polizza sospendibile. Le proposte offerte dalle compagnie prevedono che la polizza assicurativa, a differenza della classica assicurazione sulla moto, possa venire sospesa per un preciso periodo di tempo. Questo può variare da un minimo di trenta giorni per arrivare ad un massimo di dodici mesi.
Un sistema assicurativo innovativo, molto pratico. Infatti, la polizza in essere può essere sia sospesa sia riattivata in più volte. Questa “forbice” varia a seconda delle condizioni proposte dalle numerose compagnie. La cosa da ricordare nell’attivazione dell’assicurazione moto sospendibile è che il contratto stipulato verrà ovviamente prolungato in base ai giorni nei quali si è provveduto alla sospensione. In pratica la scadenza dell’assicurazione verrà prorogata per un totale dei giorni corrispondenti alla sospensione.
È palese che con tale formula i centauri possano avere la possibilità di risparmiare rispetto a una soluzione che prevede la copertura annuale standard.