logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Revisione Ue sulle auto, confermato il 2026

31 dic 2024 | 2 min di lettura

La revisione delle norme Ue sulle auto a benzina e diesel è stata confermata per il 2026. Nessun anticipo, dunque, come ha ribadito la vicepresidente della Commissione europea, Roxana Minzatu, confermando che la revisione delle norme dell'Ue che sanciscono il divieto di immatricolare nuove auto a benzina e diesel a partire dal 2035 è stata confermata per il 2026. Niente novità sostanziali, dunque, nemmeno in tema di Rc auto e tariffe varie.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Relazione sui progressi entro il 2025

"Il regolamento richiede alla Commissione di presentare una relazione sui progressi entro il 2025 - sottolinea Minzatu - Sulla base di tale relazione, la Commissione procederà con la revisione nel 2026. L'orizzonte temporale fissato per il 2035 "garantisce sicurezza a produttori, fornitori e investitori, fornendo un margine temporale adeguato a pianificare una transizione equa".

E-fuels, tabella di marcia Ue

Minzatu ha posto l'accento anche sul ruolo degli e-fuels in questo processo di cambiamento: Bruxelles si è impegnata a sviluppare "una tabella di marcia per l'occupazione di qualità" per "assicurare una transizione equa per tutti i lavoratori coinvolti". La revisione delle normative comprenderà un'analisi dettagliata degli impatti ambientali della transizione: secondo gli esperti, il passaggio ai veicoli elettrici potrebbe ridurre drasticamente le emissioni di CO2, contribuendo in modo determinante al raggiungimento degli obiettivi climatici dell'Ue. Tuttavia, sostengono gli esperti, "è altrettanto evidente la necessità di un'infrastruttura adeguata, che comprenda sia una solida rete di ricarica sia una sufficiente capacità di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili".

Le case automobilistiche investono

Le case automobilistiche, dicono ancora gli esperti Ue, stanno investendocifre ingenti” in tecnologie innovative e in soluzioni sostenibili: lo fanno per rimanere competitive nel nuovo scenario. Alcune aziende stanno già sperimentando gli e-fuels, considerati una possibile via per abbattere le emissioni dei veicoli con motori a combustione interna già in circolazione.

Si muovono anche i Paesi Ue (e chiedono sostegni)

Anche i paesi U valutano strategie nazionali per allinearsi agli obiettivi comuni, tenendo in considerazione le specificità economiche e sociali: alcuni stati, soprattutto quelli con un'importante industria automobilistica, potrebbero richiedere misure di sostegno supplementari per “garantire una transizione giusta ed equilibrata”.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

pubblicato il 15 aprile 2024
Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi, dato superiore alla media internazionale (73%); l'uso riguarda perlopiù la scelta delle esperienze di viaggio e dei servizi correlati, come le assicurazio
pubblicato il 29 marzo 2024
Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Quali sono le mete predilette per le vacanze Pasquali? Secondo un'analisi di eDreams, Tirana è in vetta alla classifica delle destinazioni più prenotate dagli italiani; Catania, invece, la preferita all'interno dei confini nazionali. Gli stranieri scelgono le grandi città d’arte italiane.
pubblicato il 25 marzo 2024
In arrivo il bonus viaggi per over 65

In arrivo il bonus viaggi per over 65

Sebbene non sia ancora stato definito come verranno utilizzati i fondi e quali saranno le modalità di erogazione, gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: il provvedimento punta a supportare il benessere degli anziani con un ritorno economico per il settore turistico.

Guide sull'Assicurazione Viaggio

pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Pianificare un viaggio a Dubai richiede un po' di attenzione alle condizioni climatiche e la scelta del periodo giusto. Con la dovuta preparazione, questa straordinaria città saprà regalarti un'esperienza indimenticabile, in un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, deserto e mare.