logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Quanto sono costati i disastri naturali

2 gen 2025 | 2 min di lettura

Il limite individuato dagli accordi di Parigi (2 gradi oltre la media della temperatura globale rispetto all’epoca preindustriale) è vicino: siamo già oltre il grado e mezzo. Si sta per chiudere l’anno più caldo mai registrato, con conseguenze sempre più visibili. Le temperature elevate, infatti, favoriscono manifestazioni naturali violente. E così, spiega uno studio del Swiss Re Institute, le compagnie assicurative hanno dovuto affrontare perdite per 135 miliardi di dollari. Si tratta del quinto anno consecutivo in cui il conto supera la soglia dei 100 miliardi.

Le perdite delle assicurazioni, spiega il rapporto, sono dovute soprattutto ai costi di ricostruzione più elevati e al fatto che i fenomeni violenti colpiscono oggi (molto più che in passato) anche le aree urbane, più edificate e più assicurate.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Inondazioni in Europa

Nel 2024, le inondazioni hanno colpito con forza Europa ed Emirati Arabi, causato perdite assicurate stimate che sfiorano i 13 miliardi di dollari (10 dei quali concentrati nel nostro continente).

Le intense precipitazioni di aprile hanno provocato inondazioni nella regione del Golfo, arrivando a interrompere l’operatività dell'aeroporto di Dubai. A settembre, la tempesta Boris ha causato gravi inondazioni nell'Europa centrale, colpendo principalmente Repubblica Ceca, Polonia e Austria. Ma sono state colpite anche Slovacchia, Romania, Italia e Croazia.

A ottobre, poi, gran parte della Spagna ha subito forti piogge, inondazioni improvvise e grandinate, che hanno causato enormi danni. Fino al dramma di Valencia. In molte località, la media delle precipitazioni di un anno è stata scaricata a terra in meno di otto ore.

Uragani negli Stati Uniti

Almeno due terzi delle perdite assicurative registrate nel 2024 sono attribuibili agli Stati Uniti: due grandi uragani (Helene e Milton) hanno colpito gli Usa, a settembre e ottobre. Le perdite generate sarebbero state complessivamente attorno ai 50 miliardi di dollari. Ai fenomeni più estremi si sono poi aggiunti i forti temporali, più frequenti del solito.

Guardando al futuro, è praticamente certo che i fenomeni meteorologici violenti saranno quasi una consuetudine. E questo, spiega il rapporto, lascia prevedere un ulteriore aumento delle perdite nei prossimi anni.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

pubblicato il 15 aprile 2024
Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi, dato superiore alla media internazionale (73%); l'uso riguarda perlopiù la scelta delle esperienze di viaggio e dei servizi correlati, come le assicurazio
pubblicato il 29 marzo 2024
Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Quali sono le mete predilette per le vacanze Pasquali? Secondo un'analisi di eDreams, Tirana è in vetta alla classifica delle destinazioni più prenotate dagli italiani; Catania, invece, la preferita all'interno dei confini nazionali. Gli stranieri scelgono le grandi città d’arte italiane.
pubblicato il 25 marzo 2024
In arrivo il bonus viaggi per over 65

In arrivo il bonus viaggi per over 65

Sebbene non sia ancora stato definito come verranno utilizzati i fondi e quali saranno le modalità di erogazione, gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: il provvedimento punta a supportare il benessere degli anziani con un ritorno economico per il settore turistico.

Guide sull'Assicurazione Viaggio

pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 15 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Qual è il periodo migliore per andare a Dubai

Pianificare un viaggio a Dubai richiede un po' di attenzione alle condizioni climatiche e la scelta del periodo giusto. Con la dovuta preparazione, questa straordinaria città saprà regalarti un'esperienza indimenticabile, in un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, deserto e mare.