Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Auto, tutti pazzi per le piccole

13 feb 2025 | 2 min di lettura

mano che firma un foglio con vicino un auto giocattolo 160e68d138

In Italia si stanno facendo spazio le piccole. Secondo i dati dell'Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) pubblicati da Quattroruote, nel 2024 sono stati venduti 20.422 quadricicli, il 28,1% in più rispetto al 2023. Sotto la categoria quadriciclo sono inclusi diversi veicoli, ma la crescita è trainata proprio da quelli leggeri (ossia con una massa fino a 350 kg e un carico massimo di 200 kg). In sostanza: le microcar.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

I vantaggi delle microcar

L’offerta si sta ampliando. Sono ormai tante le case automobilistiche che producono la loropiccola” e altre ne arriveranno. Si tratta di vetture a due posti, nella maggior parte dei casi elettriche.

Il successo sembra essere guidato soprattutto dalla compattezza: le misure (molto) contenute permettono di muoversi e di parcheggiare in città in spazi risicati. C’è poi il fatto che le “micro” di nuova generazione possono essere guidate a partire dai 14 anni. Non comportano spese di carburante e hanno assicurazioni più leggere: il costo di una polizza, infatti, oltre che dall’età dell’automobilista, dalla zona di residenza e dalla classe di merito, è determinato da potenza e massa. Che nel caso delle microcar sono chiaramente ridotte.

Prezzi in aumento

Il mercato, per certi aspetti, sta andando in direzione contraria, con il prezzo medio delle auto che, nel 2024, hanno superato per la prima volta i 30.000 euro. Il rincaro si deve in parte all’inflazione, ma anche alla scelta delle case produttrici di puntare su modelli più grandi per aumentare i margini.

Gli automobilisti sembrano però desiderare mezzi con un prezzo inferiore e dalle dimensioni ridotte.

Le keicar all’europea

Più o meno un anno fa, l’allora presidente dell’Acea (l’associazione che rappresenta i produttori europei) e attuale amministratore delegato del gruppo Renault, Luca de Meo, aveva affermato che il futuro dell’auto sarebbe stato nelle keicar.

Con questo termine si indicano delle piccole auto da metropoli, diffuse in Giappone e incentivate dal governo nipponico. Sono vetture, indicate da una targa gialla, lunghe al massimo 340 centimetri e larghe fino a 148 centimetri, con una potenza massima di 64 cavalli di potenza e una cilindrata che non va oltre i 660 centimetri cubi. Nella declinazione elettrica saranno protagoniste anche in Europa?

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

pubblicato il 15 aprile 2024
Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi, dato superiore alla media internazionale (73%); l'uso riguarda perlopiù la scelta delle esperienze di viaggio e dei servizi correlati, come le assicurazio
pubblicato il 29 marzo 2024
Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Quali sono le mete predilette per le vacanze Pasquali? Secondo un'analisi di eDreams, Tirana è in vetta alla classifica delle destinazioni più prenotate dagli italiani; Catania, invece, la preferita all'interno dei confini nazionali. Gli stranieri scelgono le grandi città d’arte italiane.
pubblicato il 25 marzo 2024
In arrivo il bonus viaggi per over 65

In arrivo il bonus viaggi per over 65

Sebbene non sia ancora stato definito come verranno utilizzati i fondi e quali saranno le modalità di erogazione, gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: il provvedimento punta a supportare il benessere degli anziani con un ritorno economico per il settore turistico.
pubblicato il 15 gennaio 2024
Chi ha viaggiato di più a dicembre?

Chi ha viaggiato di più a dicembre?

Dicembre è un periodo dedicato ai viaggi tanto che secondo Eurostat solo i mesi estivi registrano un numero di partenze maggiore: in Ue il mese di dicembre concentra, in media, l’8,6% delle partenze anche se in alcuni Paesi il fenomeno è più rilevante; in Romania, ad esempio, si arriva al 17,1%

Guide sull'Assicurazione Viaggio

pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.