Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazioni e autostrade: cosa sta per cambiare

17 dic 2024 | 2 min di lettura

Adobe Stock 73268716 1

Potrebbero presto arrivare alcune novità per la mobilità e gli automobilisti. Sono inserite del Ddl Concorrenza, approvato alla Camera, adesso all’analisi del Senato. Il Parlamento ha tempo fino al 31 dicembre per il passaggio definitivo.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

La scatola nera diventa portabile

La norma che tocca più da vicino gli automobilisti riguarda la portabilità delle scatole nere. Le black box sono ormai una consuetudine: si tratta di dispositivi, installati sulle vetture, che registrano i dati di circolazione, mettendoli poi a disposizione delle compagnie assicurative e dei loro clienti.

Quando gli automobilisti installano la scatola nera, le polizze vengono scontate. Il problema nasce quando l’assicurato vuole cambiare: l’assicurazione tende ad applicare spesso sistemi che disincentivano il passaggio. Il Ddl punta proprio a rimuovere questi ostacoli: la black box dovrà essere disinstallata gratuitamente. Non solo: i clienti potranno portare con sé i dati registrati fino a quel momento. In questo modo non ripartiranno da zero ma potranno firmare una nuova polizza che tenga presente il loro stile di guida.

Pedaggi e concessioni autostradali

Un’altra novità importante riguarda concessioni e pedaggi autostradali. Per la prima volta, gli incassi al casello saranno in parte destinati allo Stato e non solo ai concessionari che gestiscono le infrastrutture.

Con l’obiettivo di aumentare la concorrenza, inoltre, ci sarà un riordino delle concessioni. Quelle attuali saranno prorogate fino alla fine del 2025. Poi non scatterà alcun rinnovo automatico: l’assegnazione di nuove concessioni dovrà passare da gare e non potrà superare i 15 anni (salvo alcune proroghe e alcune eccezioni che riguardano le società controllate dallo Stato).

Taxi ed Ncc

Dovrebbero essere introdotte sanzioni (che possono arrivare alla sospensione) per i conducenti di taxi ed Ncc che non siano iscritti all’apposito registro elettronico professionale. In questo modo, i Comuni dovrebbero avere un quadro più chiaro delle concessioni in essere, limitando l’abusivismo.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%

Le ultime notizie sulle Assicurazioni viaggio

pubblicato il 15 aprile 2024
Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Viaggi e IA: per quasi 8 italiani su 10 è una realtà

Uno studio di eDreams Odigeo ha rivelato che il 79% degli italiani ha già utilizzato o utilizzerà strumenti basati sull’IA in ambito viaggi, dato superiore alla media internazionale (73%); l'uso riguarda perlopiù la scelta delle esperienze di viaggio e dei servizi correlati, come le assicurazio
pubblicato il 29 marzo 2024
Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Pasqua in viaggio: dove vanno gli italiani?

Quali sono le mete predilette per le vacanze Pasquali? Secondo un'analisi di eDreams, Tirana è in vetta alla classifica delle destinazioni più prenotate dagli italiani; Catania, invece, la preferita all'interno dei confini nazionali. Gli stranieri scelgono le grandi città d’arte italiane.
pubblicato il 25 marzo 2024
In arrivo il bonus viaggi per over 65

In arrivo il bonus viaggi per over 65

Sebbene non sia ancora stato definito come verranno utilizzati i fondi e quali saranno le modalità di erogazione, gli over 65 avranno presto a disposizione un incentivo per viaggiare: il provvedimento punta a supportare il benessere degli anziani con un ritorno economico per il settore turistico.
pubblicato il 15 gennaio 2024
Chi ha viaggiato di più a dicembre?

Chi ha viaggiato di più a dicembre?

Dicembre è un periodo dedicato ai viaggi tanto che secondo Eurostat solo i mesi estivi registrano un numero di partenze maggiore: in Ue il mese di dicembre concentra, in media, l’8,6% delle partenze anche se in alcuni Paesi il fenomeno è più rilevante; in Romania, ad esempio, si arriva al 17,1%

Guide sull'Assicurazione Viaggio

pubblicato il 10 gennaio 2025
Serve il passaporto per andare a Londra?

Serve il passaporto per andare a Londra?

Con l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, molte cose sono cambiate per chi desidera visitare Londra. Tra le principali domande che i viaggiatori si pongono c'è: "Per andare a Londra serve il passaporto?".
pubblicato il 10 gennaio 2025
Viaggio in Madagascar: quando andare

Viaggio in Madagascar: quando andare

Il Madagascar, noto come l'isola dei tesori naturali, attira viaggiatori da tutto il mondo grazie alla sua biodiversità unica, spiagge incontaminate e cultura affascinante.
pubblicato il 5 novembre 2024
Route 66: consigli per l’itinerario 2025

Route 66: consigli per l’itinerario 2025

La Route 66 è molto più di una semplice strada: rappresenta un viaggio nel cuore degli Stati Uniti, attraverso otto stati e quasi 4.000 km di storia, cultura e paesaggi unici. Scopriamo gli itinerari e cosa vedere.