logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come funzionano le polizze Long Term Care

coppia_firma_documento_in_ufficio

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno. Si tratta di un prodotto pensato soprattutto per rispondere alle esigenze di chi desidera tutelarsi contro i rischi economici legati a malattie croniche, disabilità o il naturale invecchiamento.

Polizza viaggio: sconti fino al 20%
Polizza viaggio: sconti fino al 20%
coppia_firma_documento_in_ufficio

Cosa significa Long term care (LTC)

Il termine Long Term Care si riferisce ad un insieme di servizi sanitari e assistenziali di lunga durata dedicati a persone non più autosufficienti. Questa condizione implica l'incapacità di svolgere in autonomia attività quotidiane come mangiare, vestirsi, lavarsi o muoversi. Le polizze LTC forniscono un supporto economico per garantire cure adeguate, che possono essere prestate sia a domicilio sia in strutture specializzate.

In sintesi, il significato di Long Term Care è strettamente legato alla necessità di assistenza prolungata, con l'obiettivo di salvaguardare la qualità di vita della persona e alleviare il peso economico per le famiglie.

Cosa coprono le polizze Long term care

Le polizze Long Term Care offrono copertura economica nel caso in cui l'assicurato perda la propria autosufficienza. In genere, queste polizze prevedono:

  • una rendita mensile vitalizia, utile per sostenere i costi dell'assistenza necessaria;
  • copertura per servizi di assistenza domiciliare o residenziale, inclusi infermieri, operatori sanitari e strutture specializzate;
  • consulenza medica e assistenza psicologica per la famiglia dell'assicurato;
  • la specifica copertura dipende dal contratto sottoscritto e può includere anche servizi extra, come l’adattamento dell’abitazione per persone con disabilità.

Quanto costano le polizze Long term care?

Il costo di una polizza Long Term Care può variare notevolmente in base a diversi fattori. L'età e lo stato di salute dell'assicurato giocano un ruolo fondamentale: sottoscrivere la polizza in giovane età permette di beneficiare di premi più contenuti. Anche il massimale della rendita mensile richiesto incide sul costo complessivo, poiché importi più elevati comportano un premio maggiore. Infine, la durata e il tipo di copertura scelta influiscono significativamente sull'importo da pagare. In media, il premio annuo può partire da poche centinaia di euro fino a superare i mille euro, a seconda delle specifiche esigenze dell'assicurato.

A chi conviene una polizza LTC

Una polizza Long Term Care è particolarmente indicata per:

  • persone giovani e in buona salute, che vogliono pianificare con anticipo una protezione economica per il futuro;
  • chi desidera proteggere i propri cari dal peso finanziario legato all’assistenza prolungata;
  • famiglie con una storia di malattie croniche o degenerative, dove il rischio di perdere l’autosufficienza è più alto.

Considerata la crescente aspettativa di vita e l'invecchiamento della popolazione, questo tipo di polizza rappresenta una scelta previdente per chi vuole garantire serenità economica e assistenza di qualità.

Vantaggi fiscali

Le polizze LTC offrono anche vantaggi fiscali, rendendole ancora più appetibili. In Italia, i premi versati per questo tipo di assicurazione possono essere dedotti dal reddito imponibile fino a un massimo stabilito annualmente. Questo permette di ridurre il carico fiscale e, al contempo, di pianificare una protezione efficace contro i rischi legati alla non autosufficienza.

Inoltre, alcune polizze LTC possono essere integrate con altre forme di assicurazione sulla vita, creando un piano completo di tutela per l'assicurato e la sua famiglia. Per approfondire il funzionamento delle assicurazioni vita e valutarne il costo, consulta la guida dedicata.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.