Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Dove comprare un'assicurazione

A chi ci si può rivolgere per stipulare una polizza? Sono ormai tante le possibilità, che cambiano a seconda dei mercati, dei rami e dei settori, ognuna con vantaggi o svantaggi e in risposta a diverse esigenze. L'ampiezza e la varietà dei canali distributivi nel settore delle assicurazioni sono notevoli, anche perchè il mondo assicurativo ha saputo sfruttare a fondo le opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Si può seguire la via tradizionale: andare sotto casa, da un'agenzia monomandataria, vincolata a un'unica compagnia assicurativa e parte integrante della sua rete di agenzie sul territorio. Oppure se ne può scegliere una plurimandataria, che presenti un più o meno vasto ventaglio di offerte per scegliere quella più conveniente. Un'altra possibilità è quella di rivolgersi a un broker assicurativo iscritto nell'albo apposito dell'IVASS, ossia un intermediario indipendente che agisce come un libero professionista, e che ci può orientare, seguire e guidare nel mercato, sia prima sia dopo la firma con la compagnia per cui opteremo.

Oppure si può scegliere di fare tutto da soli, rinunciando a queste possibilità di intermediazione e rivolgendoci a una compagnia assicurativa diretta. In questo caso è sufficiente alzare il telefono, per valutare e spiegare le proprie esigenze, farsi elaborare un preventivo, generalmente gratuito, ed infine concludere l'accordo per la polizza, il tutto sempre attraverso i fili della linea di casa. Oppure, caso analogo di rapporto diretto con la compagnia, ci si può connettere a internet, per confrontare i preventivi di assicurazione dei vari siti web delle compagnie online: anche in questo caso non ci sono né costi di mediazione né di preventivo.

Altra alternativa è quella di entrare in una delle tante banche, che sempre più numerose si affacciano sul mercato assicurativo, offrendo i cosiddetti servizi di bancassicurazione, che propongono prodotti con la solidità di un'assicurazione ma con gli stimoli finanziari che possono essere garantiti da una banca. Infine si possono consultare le analoghe offerte dei promotori finanziari per assicurazioni, che operano per conto di investitori del mercato mobiliare (SIM) e con i quali si possono stipulare polizze index o unit linked, ovvero legate all'andamento di indici e mercati.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.