Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Conservare la classe di merito in caso di incidente

La formula assicurativa RC Auto con meccanismo bonus malus prevede che normalmente, per ogni incidente causato con colpa, si venga declassati di due classi, con il conseguente aumento del premio assicurativo. Questa regola generale può però prevedere alcune eccezioni. Non sempre, infatti, conviene far risarcire il danno alla compagnia propria o altrui (con il risarcimento diretto). In alcuni casi, soprattutto quando il sinistro è di modesta entità, può essere conveniente pagare in prima persona il danno ed evitare di perdere due classi, per recuperare le quali occorrerebbero poi 2 anni senza causare incidenti. Anche se si decide di procedere in questo modo, è sempre consigliabile denunciare comunque il sinistro alla propria assicurazione, specificando che si intende procedere personalmente alla liquidazione del danno.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

La facoltà di risarcirsi il danno da soli non è però compresa in tutte le polizze di responsabilità civile: in questo caso occorre accertarsi delle condizioni previste dalla propria polizza o, meglio ancora, richiedere nel momento in cui si firma il contratto di avere questa opzione. Con la nuova normativa dell'indennizzo diretto, il risarcimento viene generalmente liquidato dalla compagnia assicurativa del soggetto danneggiato. In questo caso, bisogna rivolgersi alla CONSAP, (la Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici), a cui è stato delegato dalla nuova legge il compito di dirimere questioni del genere. Si va negli uffici della CONSAP per sapere a quanto ammonta il risarcimento liquidato per il nostro incidente dalla compagnia assicurativa di chi è stato danneggiato durante il sinistro. Nella comunicazione che si invia all'Istituto, la cui unica sede si trova a Roma, bisogna specificare tutti i danni inerenti al sinistro, le persone e gli altri veicoli coinvolti, la loro compagnia di assicurazione, la data, il luogo e l'ora in cui il sinistro si è verificato. Sarà poi la stessa CONSAP a spedire all'interessato una lettera con l'importo del risarcimento, che è considerato un dato personale e riservato.

Se si decide di "salvaguardare" la propria classe di merito e pagare personalmente il risarcimento della somma, l'ufficio presso il quale bisogna liquidarla si chiama Stanza di Compensazione. Questo stesso ufficio della CONSAP spedirà sempre via posta il documento da portare alla propria compagnia di assicurazione, che conserverà o restituirà quindi la classe di merito corretta. Per poter avviare questa procedura, occorre che il danno del sinistro sia stato risarcito a titolo definitivo. La CONSAP si trova a Roma, in Via Yser 14. Tutte le informazioni relative ai suoi servizi si possono rinvenire sul sito www.consap.it.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.