Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Come richiedere un risarcimento

Quando il titolare di un'assicurazione auto o moto è vittima di un incidente stradale, che non è stato causato da lui stesso, per il quale, quindi, deve essere rimborsato, può chiedere il risarcimento alla propria compagnia assicurativa. Non è infatti più necessario rivolgersi alla compagnia assicurativa "avversaria", ovvero quella di chi ha causato il danno. Ciò comporta ovvi vantaggi in termini di fluidità burocratica e rapidità del risarcimento.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Si tratta della nuova normativa del risarcimento diretto, che prima era possibile soltanto quando veniva compilato il modulo di constatazione amichevole, mentre ora è possibile anche senza compilazione del CAI, purché si rispettino certi requisiti. Sarà poi compito della compagnia assicurativa della persona danneggiata chiedere il rimborso del risarcimento alla compagnia di assicurazione del colpevole. Nel frattempo, però, l'assicurato avrà già ottenuto la sua liquidazione.

Ci sono alcune condizioni per accedere alla procedura del risarcimento diretto: l'incidente deve coinvolgere due veicoli soltanto, deve avvenire sul territorio italiano, e i danni alle persone non devono superare il 9% di invalidità permanente, oppure 15.000 euro di entità di risarcimento. In caso contrario, non ci si può rivolgere alla propria compagnia di assicurazione, ma a quella avversaria, con la cosiddetta procedura ordinaria. Le richieste di risarcimento devono contenere tutte le informazioni sul sinistro, sui danni che ha causato alle cose e alle persone: devono essere inviate via fax o raccomandata con ricevuta di ritorno. Inoltre, le richieste di risarcimento devono riportare tutte le informazioni necessarie: gli estremi di chi ha causato l'incidente, la sua compagnia di assicurazione e il numero di targa. Bisogna poi allegare un preventivo per i danni causati, stilato dall'officina meccanica e specificare dove si trova l'auto, che deve essere a disposizione del perito eventualmente chiamato dalla compagnia assicurativa a quantificare in modo indipendente il danno.

La perizia deve essere effettuata dalla compagnia entro 8 giorni dalla richiesta di risarcimento. Nel caso in cui ci siano state lesioni fisiche, bisogna includere tutta la documentazione medica. Se si è in possesso del modulo di constatazione amichevole, esso va compilato subito dopo l'accadere del sinistro e va allegato alla richiesta di risarcimento. La compagnia è obbligata a fare la sua offerta di risarcimento entro 60 giorni dalla richiesta, o entro 30 se è stato compilato il modulo di constatazione amichevole, congiuntamente con la persona che ha causato il sinistro. Se l'offerta viene accettata, l'assicuratore è obbligato a liquidarla entro 15 giorni.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 10 gennaio 2025
Viaggio in Madagascar: quando andare

Viaggio in Madagascar: quando andare

Il Madagascar, noto come l'isola dei tesori naturali, attira viaggiatori da tutto il mondo grazie alla sua biodiversità unica, spiagge incontaminate e cultura affascinante.
pubblicato il 10 gennaio 2025
Serve il passaporto per andare a Londra?

Serve il passaporto per andare a Londra?

Con l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, molte cose sono cambiate per chi desidera visitare Londra. Tra le principali domande che i viaggiatori si pongono c'è: "Per andare a Londra serve il passaporto?".
pubblicato il 26 novembre 2024
I PIP convengono? Pro e contro

I PIP convengono? Pro e contro

I Piani Individuali Pensionistici (PIP) sono strumenti di previdenza complementare pensati per integrare la pensione pubblica.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.