Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Acquistare l'assicurazione in banca: Bancassicurazione

Oggi il mercato assicurativo non è più solo dominato dalle compagnie assicurative: anche le banche, partendo dalla Francia, si sono affacciate sul mercato, proponendo una vasta gamma di prodotti, soprattutto per il ramo vita e il previdenziale. Se si riuscirà ad arrivare al livello francese, la banca potrà agire sul mercato assicurativo al pari di tutte le altre compagnie, allargando quindi le possibilità per il consumatore.

Assicurazione mutuo: proteggi il tuo investimento
Assicurazione mutuo: proteggi il tuo investimento

Bancassicurazione è una parola francese, perché in Francia, negli anni Ottanta, nasce questa integrazione tra il sistema bancario e quello assicurativo, arrivato tra varie perplessità in Italia all'inizio del decennio successivo. Col tempo lo scetticismo si è trasformato in entusiasmo: oggi il settore è in grande crescita, con un tasso più alto rispetto a quello del resto del mercato assicurativo, e un giro di affari di 1 miliardo di euro.

Bancassicurazione è distribuzione attraverso il canale bancario di prodotti assicurativi, capace di offrire un approccio integrato al cliente, coniugandone ambizioni finanziarie e necessità previdenziali e di risparmio. Le assicurazioni sfruttano un canale capillare e variegato, i consumatori guadagnano un approccio flessibile ed altamente personalizzato. Si tratta di polizze che, con diverse formule, garantiscono spesso un capitale sicuro, una rendita minima e accesso al capitale in qualsiasi momento. Negli ultimi tempi però il settore è cresciuto in buona misura grazie all'allargamento dei prodotti più vicini al mondo bancario, ad esempio assicurazioni rischio e danni non auto, come casa, famiglia e salute.

È ancora poco diffusa invece la possibilità di rivolgersi ad una banca per stipulare un'assicurazione auto: oggi non superano le 100.000 unità. Si tratta quindi di potenzialità ancora tutte da esprimere, se è vero che, a fronte di una crescita più che incoraggiante, al termine del 2007 la fetta era ancora limitata al 3,4%. Oggi sono tre le realtà più interessanti del mercato di bancassicurazione. La prima è la joint venture Monte dei Paschi di Siena - Axa, che sfrutta i 1.900 sportelli della banca senese. La seconda è l'accordo di Crédit Agricole con Cariparma e Friuladria, che ha importato sul mercato italiano il modello di approccio globale alla francese, dove in banca si comprano sia le assicurazioni sia ogni altro prodotto finanziario. La terza è la Compagnia InChiaro Assicurazione, creata da Banca Sella e HDI Assicurazioni, leader di un settore ancora acerbo come la bancassicurazione del ramo auto: si comprano le polizze auto e poi si può dar vita a un rapporto che soddisfi tutte le esigenze assicurative del cliente e della sua famiglia. Oggi per il consumatore esistono ancora pochi punti di riferimento per la bancassicurazione, ma si prevede nei prossimi tre o quattro anni l'ingresso sul mercato di altri grossi gruppi assicurativi stranieri, che possano portare l'offerta nel nostro Paese ai livelli europei.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.