Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Assicurazione dentista: cosa sapere sulla polizza spese dentistiche

La necessità di una polizza dentistica nasce dall’alto costo delle cure dentali, che spesso non sono incluse nel sistema sanitario nazionale o nelle assicurazioni sanitarie di base. Infatti, interventi importanti come l’installazione di protesi, impianti o trattamenti estetici possono raggiungere cifre considerevoli. Avere una copertura che protegge da questi costi imprevisti diventa essenziale per evitare esborsi elevati.

Assicurazione dentista UniSalute
Assicurazione dentista UniSalute

Cos'è un'assicurazione dentistica

L’assicurazione spese dentistiche è una particolare tipologia di polizza sanitaria che copre i costi relativi alle cure odontoiatriche. Questa polizza può essere sottoscritta come parte di un'assicurazione sanitaria generale o come una copertura specifica. Il suo scopo è quello di garantire il rimborso parziale o totale di interventi odontoiatrici, esami e trattamenti, che possono includere la prevenzione, la diagnosi e le cure più complesse, come estrazioni, impianti dentali o trattamenti ortodontici.

Cosa copre l'assicurazione per spese dentistiche

Le polizze assicurative per le spese dentistiche variano molto a seconda del tipo di contratto sottoscritto e dell’assicurazione scelta. In generale, le coperture più comuni includono trattamenti di prevenzione, come visite periodiche e pulizie dentali, trattamenti di emergenza, interventi chirurgici e ortodontici. Alcune polizze possono coprire anche la cura di carie, estrazioni dentali e la fornitura di protesi.

In particolare, è possibile distinguere due tipologie principali di coperture:

  • Cure preventive: coprono le visite di controllo periodiche, le pulizie dei denti, le radiografie e altri esami diagnostici. Questo tipo di copertura è fondamentale per mantenere una buona salute orale e prevenire problemi più gravi in futuro.
  • Cure complesse: includono interventi più costosi e impegnativi, come otturazioni, estrazioni, trattamenti per la cura delle gengive e interventi di chirurgia orale. Anche la copertura di protesi e impianti dentali rientra in questa categoria.

È importante leggere attentamente il contratto prima di sottoscrivere una polizza, poiché alcune assicurazioni potrebbero escludere determinati trattamenti o fissare dei massimali di spesa annuali.

Chi può sottoscriverla

Un'assicurazione dentistica può essere sottoscritta sia per singoli che per famiglie. Molti scelgono di stipulare una polizza anche per i propri figli, poiché le spese dentistiche in età pediatrica, come quelle ortodontiche, possono essere particolarmente onerose. Alcune polizze sono pensate appositamente per le famiglie e permettono di coprire le spese dentali di tutti i componenti a condizioni vantaggiose.

Inoltre, è possibile che alcune aziende offrano un'assicurazione sanitaria che include anche la copertura odontoiatrica come benefit per i propri dipendenti. In questo caso, il lavoratore ha la possibilità di usufruire di trattamenti dentistici a prezzi ridotti o gratuitamente.

Quanto costa un'assicurazione dentista

Il costo di una polizza di assicurazione spese dentistiche dipende da diversi fattori, tra cui l'età dell’assicurato, il livello di copertura scelto e lo stato di salute dentale. Le polizze più complete, che includono anche interventi di chirurgia orale o trattamenti ortodontici, hanno un costo maggiore rispetto a quelle che coprono solo le cure preventive.

In media, i costi possono variare da poche decine a qualche centinaio di euro all’anno, a seconda del livello di copertura. È importante considerare che investire in una buona polizza può permettere di risparmiare molto in caso di trattamenti dentali complessi, come l’installazione di impianti o cure per malattie parodontali.

Vantaggi dell'assicurazione dentista

Una delle principali ragioni per cui molte persone decidono di sottoscrivere un'assicurazione per le spese dentistiche è la tranquillità di sapere che, in caso di necessità, i costi delle cure saranno coperti. La polizza dentistica ti permette di accedere a trattamenti di qualità senza dover preoccuparti delle spese impreviste. Inoltre, avere una copertura assicurativa può incentivarti a prenderti cura della tua salute orale attraverso visite regolari di controllo, riducendo il rischio di problemi più gravi in futuro. Un altro vantaggio è che molte polizze offrono tariffe agevolate presso cliniche e dentisti convenzionati, garantendo l’accesso a cure specialistiche a costi ridotti. Infine, la possibilità di diluire i costi nel tempo attraverso il pagamento di premi mensili o annuali rende la spesa per le cure dentali più gestibile.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 gennaio 2025
Come funzionano le polizze Long Term Care

Come funzionano le polizze Long Term Care

Le polizze Long Term Care (LTC) rappresentano una particolare forma di assicurazione sulla vita progettata per coprire i costi associati alla perdita di autosufficienza, garantendo assistenza continua a chi ne ha bisogno.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Qual è il periodo migliore per andare a Zanzibar

Zanzibar, l’arcipelago situato al largo della costa della Tanzania, è una delle mete più ambite per chi cerca spiagge paradisiache, acque cristalline e un ricco patrimonio culturale.
pubblicato il 17 gennaio 2025
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona

Le clausole di rinuncia alla rivalsa prevedono che la compagnia, a fronte di una maggiorazione del premio, rinunci a rivalersi sull'assicurato nei casi previsti dalla legge.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.