logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Assicurazione altri veicoli a motore

furgoni_commerciali_in_fila

Non esistono solo le auto. Le compagnie assicurative offrono polizze specifiche per ogni genere di veicolo a motore: quelli per uso privato e quelli industriali o commerciali, che siano a due o a quattro ruote, addirittura per tutti i veicoli a motore che vanno per mare, fiume o lago. Tutti i veicoli a motore che circolano sulle strade devono avere la copertura di responsabilità civile. Ogni tipologia di veicolo ha le sue esigenze specifiche e di conseguenza in questa sezione sono trattate polizze molto diverse tra loro.

RC Moto: risparmia fino a 300€
RC Moto: risparmia fino a 300€
furgoni_commerciali_in_fila

Per le assicurazioni RC moto, la situazione è generalmente analoga a quella delle auto, con tutte le condizioni e le caratteristiche delle polizze di responsabilità civile per le auto e le formule bonus malus che si estendono in modo pressoché invariato da un tipo di veicolo all'altro. Più complessa la situazione per i veicoli industriali, che hanno una serie di esigenze assicurative completamente diverse da quelle dei veicoli per uso privato. Innanzitutto perché diversi sono i rischi di cui sono portatori, ed in più perché alla responsabilità civile per la circolazione su strada, si aggiunge, come d'obbligo, la responsabilità civile per le merci trasportate. Nel caso si trasportino beni di alto valore (come denaro o autoveicoli), secondo la legge occorre che le polizze coprano anche i danni non direttamente legati alla responsabilità di chi guida, per esempio quelli causati da furto, incendio o rapina.

Ancora diversa la situazione per quanto riguarda l'assicurazione di chi partecipa a competizioni sportive: la polizza personale per chi vi partecipa è facoltativa (ancorché consigliabile) mentre è obbligatoria quella per chi organizza la competizione. La polizza obbligatoria copre però soltanto merci, veicoli, persone e animali non direttamente coinvolti nella competizione.

Per la navigazione con natanti in mare, fiume o lago le situazioni assicurative previste sono leggermente diverse. Anche in questo caso è comunque obbligatoria la polizza di responsabilità civile, che copre però non solo la navigazione ma anche tutti i danni che spesso vengono causati dal natante nella sua permanenza in porto. Sono infine previste anche formule molto specifiche che possono coprire l'assicurato dai rischi legati alla navigazione, come l'abbandono del natante o il suo smarrimento, in caso di tempesta o mareggiata.

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.