logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

UCI: Cos'è e di cosa si occupa

RC Auto: risparmia fino a 500€*
RC Auto: risparmia fino a 500€*

L'Ufficio Centrale Italiano, U.C.I., è un organo amministrativo di diritto internazionale operante come ufficio nazionale di assicurazione per l'Italia. Viene fondato nel 1953 ad opera del Council of Bureau, l'organizzazione europea che gestisce il sistema internazionale della Carta Verde, degli accordi multilaterali UE in materia di assicurazione veicoli come previsto da direttive internazionali emesse dall'ONU e dalla Comunità Europea. L'Ufficio Centrale Italiano è quindi il corrispettivo referente nazionale per l'Italia del Council of Bureau ed opera come ufficio di supporto per la gestione di tutte le pratiche inerenti il sistema della Carta Verde, della copertura assicurativa dei veicoli transitanti nello spazio economico europeo e del rilascio di polizze transfrontaliere temporanee per i paesi in cui ne è necessario il possesso. L'Ufficio Centrale Italiano gestisce le pratiche di risarcimento transfrontalieri in caso di incidenti provocati nel territorio italiano, compresi Repubblica di San Marino e Città del Vaticano, dai veicoli immatricolati e assicurati all'estero. Lavorando in coordinamento grazie all'adesione alle convenzioni internazionali con i rispettivi uffici nazionali dei paesi aderenti alla Carta Verde e allo spazio economico europeo con i relativi accordi multilaterali, permette un'agevole disbrigo di tutte le pratiche burocratiche inerenti i rimborsi internazionali. In questa maniera si rende possibile viaggiare in sicurezza in tutti i paesi aderenti senza dover incorrere a problemi internazionali di non facile soluzione. L’Ufficio Centrale Italiano partecipa attivamente e in coordinamento con gli altri uffici nazionali alle periodiche attività amministrative e di controllo del Consiglio dei Bureaux, allo studio di norme, proposte di legge e accordi multilaterali in materia assicurativa che facilitino il risarcimento dei danni veicolari transfrontalieri, alle relazioni con le istituzioni sovranazionali della Comunità Europea fino al dialogo con i rappresentanti delle diverse compagnie assicurazione che operano nei diversi paesi. In caso di incidente subito da un veicolo straniero è necessario renderne notizia all'Ufficio Centrale Italiano inviando una raccomandata RR o pec al fine di iniziare la pratica per il rimborso.

  • Contatti: Ufficio Centrale Italiano Corso Sempione, 39 – 20145 Milano (MI)
  • Telefono: 02 349681
  • Fax: 02 34968230
  • Pec: uci@per.ucimi.it

Visualizza tutto il glossario »

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.