Diritto di recesso
Secondo il Codice delle Assicurazioni, il contraente può applicare il diritto di recesso dall’assicurazione in caso di variazioni tariffarie, escluse quelle connesse all'applicazione di regole evolutive nelle varie formule tariffarie, superiori al tasso programmato di inflazione, mediante comunicazione da effettuarsi con raccomandata con ricevuta di ritorno o consegnata a mano o telefax, inviati alla sede dell'impresa o all’intermediario presso il quale è stata stipulata la polizza entro il giorno di scadenza del contratto.
Visualizza tutto il glossario »
Voci correlate:
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle Assicurazioni
Rinuncia alla rivalsa: cos'è e come funziona
Come funzionano le polizze Long Term Care
Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.