logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come funziona l'assicurazione affitto casa

coppia_riceve_chiavi_della_casa_nuova

L'assicurazione sull'affitto è una soluzione sempre più popolare sia per i proprietari che per gli inquilini. Questa polizza offre una protezione finanziaria in caso di mancato pagamento dell'affitto, coprendo anche altre spese come i danni all'immobile o le spese legali.

Vediamo più nel dettaglio come funziona e quali vantaggi offre.

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Sommario

coppia_riceve_chiavi_della_casa_nuova

Cos'è l'assicurazione sull'affitto

L'assicurazione sull'affitto rientra tra le tipologie di polizze casa ed è uno strumento che può essere utile sia ai proprietari di un'abitazione sia agli inquilini affittuari. La polizza è valida solo per i contratti di locazione (quindi ad esempio non si può applicare a degli spazi affittati come uffici).

Assicurazione sull'affitto per il proprietario di casa (locatore)

Il proprietario di una casa deve proteggersi dai vari inconvenienti che possono sorgere dal mettere una casa in affitto, e rivolgere le proprie attenzioni verso i diversi prodotti assicurativi potrebbe essere un'ottima idea.

L'assicurazione su una casa in affitto protegge il locatore da danni che terzi, ad esempio gli inquilini, potrebbero subire. Inoltre, si può arricchire scegliendo una copertura per mobili e arredamento, nel caso in cui questi ultimi venissero danneggiati.

Assicurazione rischio locativo: scopri cos'è e come funziona

Assicurazione sull'affitto per l'inquilino (locatario)

Molte compagnie assicurative offrono prodotti anche per chi prende in affitto una casa.  Questi servizi possono aiutare a gestire situazioni di emergenza o a risolvere controversie legali con il proprietario.

Ad esempio, se un inquilino si trova in difficoltà economiche temporanee, l'assicurazione può fornire un supporto per evitare ritardi nei pagamenti e mantenere un buon rapporto con il proprietario.

Inoltre, alcune polizze offrono assistenza per la manutenzione dell'immobile, garantendo che eventuali problemi vengano risolti senza costi aggiuntivi per l'inquilino. In questo caso, ci si potrà proteggere da eventuali danni arrecati all'immobile.

Quanto costa l'assicurazione affitto

Il costo dell'assicurazione sull'affitto varia in base al canone, generalmente si va dal 2% al 10% del canone annuale. Questa variazione dipende da diversi fattori, tra cui:

  • il valore dell'immobile;
  • la posizione geografica;
  • il livello di copertura desiderato. 

Ad esempio, un immobile situato in una zona ad alto rischio di inadempienza potrebbe comportare un premio assicurativo più elevato.

Cosa non copre

Come ogni polizza, anche l’assicurazione sull’affitto prevede limitazioni e situazioni escluse dalla copertura. Per questo, è importante leggere con attenzione le condizioni contrattuali prima di sottoscrivere.

In genere, non sono coperti i danni causati da incuria grave, usura naturale dell’immobile o atti volontari da parte dell’inquilino. Alcune polizze possono anche escludere le morosità prolungate, se non sono state rispettate le condizioni minime previste per l’attivazione del rimborso. Infine, eventi straordinari come disastri naturali o vandalismi potrebbero richiedere garanzie aggiuntive specifiche.

Documenti per attivarla

Per attivare un’assicurazione sull’affitto, le compagnie in genere richiedono:

  • una copia del contratto di locazione;
  • i dati anagrafici delle parti;
  • alcune informazioni sull’immobile (metratura, destinazione d’uso, eventuale arredamento). Sapere in anticipo cosa serve semplifica il processo.

Cosa valutare prima di scegliere

Prima di scegliere un'assicurazione affitto, è fondamentale valutare le proprie esigenze specifiche. I proprietari dovrebbero considerare il livello di rischio associato al loro immobile e determinare quale livello di copertura è necessario per proteggere adeguatamente il loro investimento.

Gli inquilini, d'altra parte, dovrebbero valutare se i servizi di assistenza offerti dalla polizza possono aiutarli a gestire meglio la loro situazione abitativa.

Confronta altre assicurazioni

Trova la migliore assicurazione online per te e risparmia sulle assicurazioni per la casa, per il mutuo, per la salute o per la vita. Bastano 3 minuti!

Guide sulle Assicurazioni

pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Assicurazione per moto con cilindrata 300cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.
pubblicato il 17 aprile 2025
Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Assicurazione per moto con cilindrata 250cc

Con questa guida all'assicurazione per moto e scooter 250cc scopri i costi, i requisiti di patente, le coperture RC e opzionali, e la possibilità di sospendere la polizza a seconda della stagione.

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le compagnie che operano nel mercato italiano e quali sono i prodotti che offrono.