News assicurazioni - 64

Brexit: cosa accadrà agli assicurati con imprese UK?
9 ottobre 2018 - L'ormai prossima uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, la cosiddetta Brexit, potrebbe avere alcune ripercussioni anche in ambito assicurativo, in primis per i consumatori che hanno stipulato contratti con compagnie la cui sede è (o era) il Regno Unito. L'Ivass, per questo si è già mossa.
Altre notizie sulle assicurazioni

Social Network: le compagnie assicurative non li sfruttano
8 ottobre 2018 - I Social Network sono sempre più presenti nella vita di ciascuno di noi eppure, numeri alla mano, le compagnie assicuratrici sembrano snobbarli nelle loro strategie di comunicazione tanto che, secondo un'indagine svolta da Nielsen, i budget impiegati nella comunicazione social sono bassissimi.

In Francia parte la stangata auto
4 ottobre 2018 - Bonus malus eco; questo il nome scelto per la nuova tassa che il Governo Macron ha deciso di imporre, dal primo gennaio 2019, a tutti i veicoli colpevoli di emettere valori troppo alti di anidride carbonica. Di certo un impegno molto forte per la salute pubblica. La tassa non sarà solo per i diese

Assicurazioni viaggio: allarme in USA
3 ottobre 2018 - Il Senatore americano Ed Markey ha ha recentemente lanciato negli USA un allarme relativo alle assicurazioni viaggio vendute nel Paese. Stando a quanto riportato nel rapporto “Flyer Beware”, le polizze sottoscritte sarebbero spesso poco chiare, non trasparenti e, in caso di necessità, ineffica

Black Box: quanto sono affidabili?
2 ottobre 2018 - L'ultima legge sulla concorrenza ha introdotto gli sconti RC auto obbligatori per i possessori di scatola nera, ma è proprio sull'affidabilità del dispositivo sul suo valore di prova piena in fase di processo civile che si sono sollevati alcuni dubbi. Ecco quali.

Il futuro dell’auto è elettrico
27 settembre 2018 - L'auto elettrica ha avuto molte difficoltà per diffondersi in maniera capillare, ma oggi una maggiore attenzione dei consumatori alle tematiche green, una cresciuta disponibilità delle aziende ad investire nel settore e l'apertura di mercati potenzialmente enormi, come la Cina, danno nuovo impulso

Auto: addio ai collaudatori
26 settembre 2018 - La tecnologia al servizio della sicurezza. La casa automobilistica Volkswagen ha reso noto di essere ormai a buon punto nel processo di sviluppo di un software che consentirà di effettuare in un ambiente virtuale i test oggi fatti dalle auto su strada; evidenti i vantaggi economici e di sicurezza

Assicurazioni sospendibili a rischio
24 settembre 2018 - Una recente sentenza della Corte europea di giustizia ha stabilito l'obbligatorietà dell'RC anche per i veicoli fermi che non circolano su strada. Una decisione che ha aperto molti interrogativi sulle cosiddette polizze sospendibili, particolarmente utilizzate dai motociclisti.

Multe via tablet ai “furbetti del motorino”
20 settembre 2018 - A Milano i vigili urbani collegandosi in tempo reale con la motorizzazione possono non solo sanzionare il divieto di sosta delle due ruote parcheggiate al di fuori degli spazi consentiti, ma anche controllare la mancata revisione e la copertura assicurativa.

Polizze dormienti: i dati ufficiali dell’Ivass
19 settembre 2018 - L'Ivass ha confermato i dati relativi alle cosiddette "polizze dormienti"; si tratta, solo guardando ai contratti in scadenza tra il 2012 e il 2016, di oltre 187mila assicurazioni vita che non sono mai state incassate dai beneficiari, per un valore complessivo di oltre 3, 3 miliardi di euro.