News assicurazioni - 37

In calo le cause civili tra assicurazioni e automobilisti
31 dicembre 2020 - Nel 2019 le cause civili pendenti dell’Rc Auto sono diminuite: il totale è stato di 221.453, il 4% in meno rispetto al 2018 e addirittura il 27% in meno rispetto al 2010; il trend è positivo, ma nei tribunali italiani sono ancora intrappolati oltre 5 miliardi di euro di potenziali risarcimenti.
Altre notizie sulle assicurazioni

Pedaggi autostradali, chi più inquina più paga
30 dicembre 2020 - Per favorire la riduzione dell'inquinamento e il raggiungimento degli obiettivi previsti entro il 2030 in tema di mobilità green, la Commissione Europea ha introdotto una norma che prevede, entro il 2022, un aumento del pedaggio autostradale in virtù del livello di inquinamento del veicolo.

Bonus auto, ecco i nuovi incentivi del 2021
28 dicembre 2020 - Le risorse destinate alle auto elettriche nel 2020 si sono dimostrate sufficienti, mentre quelle per veicoli meno inquinanti, ma a combustione, si erano esaurite in fretta; proprio per questo per il 2021 sono stati stanziati altri 420 milioni di euro destinati a diverse tipologie di vetture.

Polizze casa e auto: sempre più a caccia di sconti e novità sul web
24 dicembre 2020 - Secondo Deloitte, gli italiani dimostrano una bassa tendenza a cambiare compagnia assicurativa quando si tratta di stipulare una polizza auto e casa: solo il 16% degli intervistati ha cambiato fornitore della polizza casa nell’ultimo anno e il 20% per l’auto, percentuale superiore nei Millennial

Verbali del 118 accessibili alle assicurazioni
23 dicembre 2020 - Alle compagnie assicurative è concesso di accedere ai verbali del 118 in caso di sinistro, attingendo quindi alle telefonate che passano dal numero di emergenza in modo da ricostruire l'incidente, accertare i danni e verificare la richiesta di risarcimento prima di liquidarla.

Ecco dove si paga di più per l'assicurazione
21 dicembre 2020 - Secondo il Bollettino Statistico dell'Ivass, nel settore vita la raccolta dei premi nel 2019 è stata pari a 106 miliardi di euro, in aumento del 3,9% rispetto al 2018; la spesa pro-capite media è stata di 1.756 euro. A trainare la crescita del Paese il Nord Italia. Ecco i dettagli.

Rc auto in Italia, +0,5% nel 2019
18 dicembre 2020 - Nel 2019 il numero dei veicoli assicurati in Italia, sia auto che natanti, è aumentato dello 0,5% rispetto all'anno precedente: tra i veicoli coperti dall'Rc auto, il 75,6% è costituito da autovetture, mentre i ciclomotori sono soltanto il 2%. A rivelarlo il bollettino dell'Ivass.

Strade più sicure e polizze meno care con la maxicentrale europea
17 dicembre 2020 - I produttori di automobili, le autorità che regolano il traffico stradale, gli Stati membri della UE e i fornitori di tecnologie di localizzazione si sono ufficialmente impegnati allo scambio reciproco di dati al fine di realizzare il “Safety-Related Traffic Information”; ecco di cosa si tratta

Le assicurazioni dai cyberattacchi diventeranno personali
15 dicembre 2020 - La cybersicurezza riguarda tutti, imprese e singoli utenti, e proprio per questo le cyber-assicurazioni potrebbero diventare una necessità anche per i cittadini comuni; cosa coprirebbe l'assicurazione informatica personale? In primo luogo la rimozione del virus e il ripristino del dispositivo.

Moto meglio delle auto: mercato di novembre in ripresa
14 dicembre 2020 - Il mercato delle due ruote ha visto un ritorno al segno più: i segnali di ripresa arrivano soprattutto dalle moto, che con 5.002 immatricolazioni hanno fatto registrare un balzo vicino al 41%; bene anche gli scooter che hanno segnato un progresso anno su anno del 6,7%. Ecco i dettagli.