Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

Assicurazioni: in Italia si punta sull’innovazione
27 novembre 2018 - Il mercato italiano delle assicurazioni potrebbe presto vedere grandi novità, sia a livello di innovazioni tencologiche e di prodotto, sia in termini di player; a fare il punto sul settore ha pensato l'Adnkronos che, intervistando alcuni esperti, ha tracciato le potenzialità del comparto.
Altre notizie sulle assicurazioni

Rc auto: in Francia sono sempre meno i guidatori in regola
26 novembre 2018 - Il FGAO, il fondo di garanzia che in Francia indennizza le vittime di incidenti stradali, sta terminando le risorse a causa di un calo del numero di automobilisti con RC auto. Per porre rimedio l'Eliseo sta valutando alcuni interventi che potrebbero tradursi in un aumento dei costi delle polizze.

Obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo: scattano i controlli
23 novembre 2018 - Da metà novembre tutti i veicoli hanno l'obbligo di girare con a bordo le catene da neve o equipaggiati con pneumatici invernali o quattro stagioni. In caso di mancata osservanza della norma, le sanzioni vanno dai 41 agli 85 euro, ma in alcuni casi potrebbero superare addirittura i 1.500 euro.

In calo la vendita di auto
21 novembre 2018 - Nonostante ad ottobre il mercato europeo dell'auto abbia registrato un calo del 7,4%, gli esperti sono concordi sul fatto che nei prossimi mesi le vendite ripartiranno e l'anno si chiuderà con un saldo positivo. Nei primi 10 mesi del 2018 sono state immatricolate 13,4 milioni di nuove vetture.

Auto elettriche: aumentano quelle in circolazione
20 novembre 2018 - In un anno il loro numero è salito del 31% ma i numeri assoluti restano ancora molto bassi: nel 2017 erano 7.560 contro le 5.743 del 2016. Torino è la città che ha registrato il maggior incremento: il 75% in un anno, a seguire Trento (+62%) e Verona (+53%).

Gli italiani e il rapporto che lega tecnologia e sanità
19 novembre 2018 - Secondo i risultati di un'indagine condotta da Eumetra MR, nell'ultimo anno quasi il 90% degli italiani ha pagato di tasca propria i costi di controlli e cure mediche, per un importo medio di circa 270 euro. Nonostante questo, sono ancora pochi coloro che sottoscrivono una polizza salute.

L’Italia vince il primato delle auto a gas
16 novembre 2018 - L'Italia è il primo paese in Europa per numero di veicoli a gpl/metano; sono più di 3 milioni quelli immatricolati, pari ad oltre il 50% di quelli presenti nell'UE. Stentano a prendere piede, invece, gli altri mezzi ecologici come quelli elettrici, ibridi e ibridi plug-in.

Crescono i costi per mantenere un veicolo
14 novembre 2018 - In soli 4 anni, dal 2013 al 2017, il bollo dell'auto è aumentate di quasi il 20%, con una crescita annua di oltre 170milioni di euro. A questo si aggiungono i costi italiani del carburante e dell'RC auto, che risultano essere tra i più cari d'Europa. Ecco i risultati dell'analisi di Uecoop .

Roborace, il primo campionato per auto elettriche senza pilota
12 novembre 2018 - Prosegue la sperimentazione delle auto a guida autonoma e c'è già chi parla - e sogna - un gran premio a loro dedicato. Si tratta, nello specifico, della Roborace, gara che punta a mettere in pista 10 auto senza pilota; le prime sperimentazioni sono fallite, ma a breve potrebbe diventare realtà.

La salute a portata di smartphone
9 novembre 2018 - Dalla ricerca di una struttura sanitaria alla prenotazione di una visita, dalle app che monitorano l'alimentazione ai referti online: la tecnologia digitale sta lentamente cambiando il settore della salute ma, nonostante questo, nel 2017 in Italia sono stati investiti solo 1,3 miliardi di euro.