Mondo Assicurazioni
News assicurazioni

Arbitro assicurativo entro il 2020
20 dicembre 2018 - I tempi e i costi legati alla risoluzione delle contese che insorgono fra assicurati e compagnie da tempo erano sotto osservazione. Per ridurre tanto i primi quanto le seconde si è pensato ad istituire anche in ambito assicurativo la figura dell'Arbitro che già esiste per banche e finanziarie, ma...
Altre notizie sulle assicurazioni

Un punto sull’Rc professione sanitaria in Italia
19 dicembre 2018 - Da qualche tempo tutti i professionisti della Sanità italiana hanno l'obbligo di sottoscrivere una polizza di RC professionale. Questa tutela i pazienti in caso subiscano danni e i professionisti dal rischio di dover pagare di tasca propria eventuali rimborsi; non tutto, però, va come si pensava.

Assicurazioni auto attente ai bisogni dei clienti
18 dicembre 2018 - Le novità tecnologiche e l'avvento del cosiddetto Internet of things sono stati agenti scatenanti e di sviluppo per una nuova era del rapporto fra le compagnie assicuratrici ed i loro clienti. La tecnologia e internet, però, per loro natura mutano molto velocemente e bisogna saper stare al passo.

IVASS: prossimi passi per la verifica delle polizze dormienti
16 dicembre 2018 - Sono 124.000 i decessi rilevati dall'Ivass, incrociando i dati con quelli delll’Anagrafe Tributaria, dietro i quali potrebbero esserci delle polizze dormienti; l'Istituto di vigilanza ha dato comunicazione alle compagnie che, entro maggio, dovranno verificare ed eventualmente liquidare le polizze.

Donna al volante? Più distratta dell'uomo
14 dicembre 2018 - La distrazione è spesso causa di incidenti che, sovente, sono anche forieri di gravi conseguenze. Secondo quanto riportato da uno studio americano le donne sono più distratte e, per questo, anche più inclini a causare o essere coinvolte in sinistri. Il cellulare nemico della sicurezza in auto

Da ottobre 2019 arriva la scatola nera antismog
11 dicembre 2018 - Il suo utilizzo verrà sperimentato in Lombardia e consentirà di poter circolare anche durante i blocchi del traffico in presenza di determinate condizioni. L'iniziativa è pensata per venire in contro alle fasce di popolazione più deboli che usano l'auto in maniera limitata.

Assicurazioni: gli italiani sostengono la tecnologia
10 dicembre 2018 - La tecnologia sta cambiando diversi aspetti della nostra società e anche il mondo assicurativo si appresta ad evolvere, incentivato da una crescente richiesta da parte del mercato di soluzioni integrate capaci di semplificare l'interiezione tra le compagnie e gli assicurati.

Assicurazioni casa: crescono le ricerche
6 dicembre 2018 - Secondo l'analisi di Facile.it, nel corso del 2018 l'interesse degli italiani verso le polizze casa è salito; rispetto allo scorso anno, le richieste sono cresciute dell'11%, con un picco del 39% ad ottobre. Le regioni con gli aumenti più importanti sono la Sicilia (+77%) e il Lazio (74%).

Meno incidenti con l'auto a guida autonoma? Non tutti sono d'accordo
5 dicembre 2018 - Il gruppo assicurativo AXA ha commissionato un'indagine condotta su un campione rappresentativo della popolazione del Regno Unito; argomento scelto le auto a guida autonoma. Quanti le conoscono? Quanti le usano o le userebbero e, ancora, siamo convinti che ci salveranno dagli incidenti stradali?

Moody’s: stabile l’outlook sulle compagnie assicurative
3 dicembre 2018 - Secondo le analisi dell'agenzia di rating Moody's, il comparto assicurativo italiano relativo al ramo Danni è stato, negli ultimi 5 anni, tra i più profittevoli in Europa, ma potrebbe in futuro perdere di redditività. Positive, invece, le prospettive di crescita del ramo Vita.