News assicurazioni - 35

Il futuro delle assicurazioni è nella coopetition
12 febbraio 2021 - Si parla sempre più di “coopetition”, ossia la combinazione di collaborazione e competizione tra le compagnia assicurative tradizionali e le startup Insurtech: questa tendenza può generare nuovi ecosistemi assicurativi facilmente fruibili, con prodotti più avanzati e creati ad hoc.
Altre notizie sulle assicurazioni

Rc auto, chi viaggia di più paga di più
10 febbraio 2021 - Il rapporto chilometraggio-incidenti, secondo le statistiche di Bafin e Gdv del 2019, è fondamentale perché per ogni 1.000 auto guidate fino a percorrere 6.000 km, soltanto 56 causano un sinistro da risarcire con l'Rc auto; con l'aumentare del chilometraggio sale anche il numero di sinistri.

In Europa un'auto venduta su sei è elettrica
8 febbraio 2021 - Nel 2020, nell'Unione europea, sono state venduti oltre un milione di veicoli a ricarica elettrica, il 167% in più rispetto all'anno precedente; di contro, si è verificato un vero e proprio crollo degli acquisti di auto ad alimentazioni tradizionali. A rivelarlo i dati di Acea; ecco i dettagli.

Tra i primati del 2020 anche quello per l’impennata di polizze fake
4 febbraio 2021 - Dato il maggior tempo speso sul web da parte degli italiani, sono aumentate anche le probabilità di imbattersi in vere e proprie truffe, soprattutto la vendita di polizze Rc auto false: acquistare una polizza contraffatta espone gli automobilisti a rischi elevati; Ivass spiega ecco quali.

Rc Auto, la pandemia spinge gli utili delle compagnie
2 febbraio 2021 - Secondo i dati Ania, dal 2012 al 2019 le grandi compagnie assicuratrici hanno registrato una raccolta premi di 116,5 miliardi di euro e un utile di 10,4 miliardi, con una redditività vicina al 9%; le misure per arginare la pandemia non hanno inaugurato questa tendenza, ma l'hanno accelerata.

Com'è andato nel 2020 il mercato delle auto usate?
1 febbraio 2021 - Nel secondo semestre 2020, i passaggi di proprietà di auto sono aumentati del 3,4% rispetto allo stesso periodo dell'anno prima: il budget di spesa per chi sceglie un mezzo usato è di circa 15.600 euro, cifra che sale tra i 35-44enni e tra coloro che preferiscono vetture elettriche o ibride.

Attenzione all'autunno, la stagione peggiore per gli automobilisti
29 gennaio 2021 - L'autunno è risultata essere la stagione a più alto rischio di sinistri stradali: nel 2019, nel periodo citato, si sono registrati il 27% degli incidenti denunciati; il mese di agosto, invece, risulta essere il più pericoloso per quanto riguarda la gravità dei sinistri. Ecco i dati di VertiMover

Il futuro è l’insurtech, ma bisogna investire di più
28 gennaio 2021 - Dal 2010 la percentuale di consumatori che acquista polizze online è quasi triplicata, passando dal 12% al 31%; la richiesta di soluzioni assicurative digitali è rimasta però, in larga parte, insoddisfatta: i nuovi settori che vanno consolidandosi richiedono nuovi bisogni di protezione.

Patenti scadute ed esami: dal Ministero dei Trasporti nuove proroghe
26 gennaio 2021 - Sono state aggiornate le indicazioni relative alle nuove scadenze e proroghe per patenti ed esami di guida: le patenti rilasciate in Italia con scadenza compresa tra 31 gennaio 2020 e il 30 aprile 2021 sono valide fino al 90° giorno successivo alla cessazione dello stato di emergenza.

I rischi informatici fanno più paura del Covid-19
25 gennaio 2021 - A livello globale, gli attacchi informatici sono il terzo rischio più temuto dalle aziende, preceduti dalla pandemia e dall'interruzione di attività, che si classifica come il timore maggiore; nelle precedenti edizioni la pandemia era un rischio sottovalutato. Ecco i dettagli dell'indagine.