News assicurazioni - 34

India, Amazon ha iniziato a vendere polizze assicurative per auto e moto
7 agosto 2020 - Il numero dei veicoli coperti da assicurazione e circolanti sulle strade indiane è veramente molto basso, anche per via dei redditi medi degli abitanti. Per questo motivo le compagnie tradizionali non hanno grande interesse per quel mercato dove, invece, sbarcherà l'assicurazione RC targata Amazon.
Altre notizie sulle assicurazioni

Al volante francesi e greci sono i più litigiosi in Europa
5 agosto 2020 - Come si comportano gli europei alla guida? Se a francesi e greci spetta la palma dei più irritabili, agli svedesi spetta invece quella di coloro a cui piace spingere troppo l’acceleratore, mentre gli olandesi non vedono l’ora di superare e gli spagnoli abusano del clacson. Ecco i dettagli.

Riaperto il nuovo ponte di Genova San Giorgio: ed è subito coda
5 agosto 2020 - Inaugurato lunedì 3 agosto 2020 dal presidente della repubblica Sergio Mattarella, il nuovo ponte Genova San Giorgio è pienamente attivo da questa mattina: è lungo 1.067 metri, sorretto da 18 pile e per costruirlo sono servite 17.400 tonnellate di acciaio; il ponte è dotato di speciali sensori.

Calano incidenti stradali e vittime, ma aumentano le multe
4 agosto 2020 - Meno morti, e questa è un'ottima notizia; ma ancora tantissimi incidenti gravi causati il più delle volte da eccessiva velocità e distrazione da parte di chi guida il mezzo. Sono queste alcune delle risultanze dell'osservatorio che è stato condotto in collaborazione fra Aci ed Istat.

La mobilità ai tempi del Covid premia l’uso dell’auto
30 luglio 2020 - Solo il 37% degli intervistati avrebbe cambiato i propri comportamenti legati alla mobilità durante la Fase 2 rispetto a quella precedente l’emergenza sanitaria: le principali motivazioni di cambiamento sono riconducibili alla percezione di insicurezza nell’utilizzo dei mezzi di trasporto.

RC auto: in Italia costa di più rispetto agli altri Paesi UE
29 luglio 2020 - Alla fine del 2018 in Italia l’RC auto è costata in media 90 euro in più rispetto agli altri grandi Paesi europei: l’Ivass spiega che la spesa maggiore è giustificata da un costo dei sinistri superiore per le assicurazioni e dal fattore “pigrizia” degli italiani che non cambiano compagnia

Nasce l’Insurtech Innovation Index: primo report a dicembre
27 luglio 2020 - L'Insurtech è un settore in forte espansione: la combinazione tra tecnologia e assicurazioni si sta sviluppando in modo rapido, conservando ancora potenzialità inespresse. Osservando il mercato globale, l'Italia è ancora indietro: le startup non mancano, ma quello che manca è il capitale.

Gli italiani tornano a guidare (e aumentano gli ingorghi)
24 luglio 2020 - A meno di due mesi dalla fine del lockdown torna a dettare legge il traffico: a giugno l’Indice di Mobilità Rilevata segnava un rialzo del 53% di veicoli rispetto a maggio, con un incremento medio settimanale del traffico del 6%; in grande aumento anche il traffico feriale, prefestivo e festivo.

Covid-19: 5,4 milioni di americani hanno perso l’assicurazione sanitaria
23 luglio 2020 - A causa dell'emergenza sanitaria, nel periodo che va da febbraio a maggio di quest’anno, 5,4 milioni di americani hanno perso la polizza sanitaria garantita dal datore di lavoro e, secondo le stime, entro la fine del 2020, i non assicurati potrebbero salire oltre quota 10 milioni.

Bonus vacanze a rilento: accettato solo dalla metà delle strutture
22 luglio 2020 - Al momento ci sono ancora tante strutture che non accettano il bonus vacanze: secondo un'indagine di Federconsumatori, a metà luglio solo il 46% si era attrezzato per accogliere e gestire l'agevolazione; a frenare le strutture sarebbe soprattutto l'incertezza sui tempi di rimborsi.