News assicurazioni - 31

RC auto: l’Ivass chiarisce i dubbi sull’attestato di rischio
11 maggio 2021 - Il 29 aprile 2021, l'Ivass ha pubblicato una lettera rivolta alle compagnie assicurative nella quale ha fornito alcuni chiarimenti in tema di RC auto e attestato di rischio, in particolare modo sugli effettivi termini di validità del documento, che oggi è esclusivamente digitale.
Altre notizie sulle assicurazioni

Helbiz e Yolo, accordo per la mobilità condivisa
10 maggio 2021 - A seguito delle nuove tendenze che si stanno diffondendo sempre di più nel mondo della mobilità, Helbiz, che gestisce monopattini in sharing, e la società insurtech Yolo hanno firmato un accordo: gli utenti di Helbiz potranno assicurarsi per la durata del loro viaggio a bordo di mezzi condivisi.

Ecco perché conviene avere una casa smart
7 maggio 2021 - Tra le nuove opportunità aperte dall'Internet of Things ci sono quelle delle assicurazioni: le auto connesse permettono di rilevare dati per formulare polizze su misura; simile l'approccio di una casa smart dove le offerte possono variare in base al livello di "intelligenza" dell'abitazione.

L'automobile regina del leasing italiano
6 maggio 2021 - Nel suo ultimo rapporto statistico, Assilea, l'Associazione italiana del leasing e del noleggio a lungo termine, ha mostrato come il leasing stia prendendo sempre più piede in Italia: il comparto auto si conferma il più rilevante con oltre la metà del valore dei contratti stipulati.

Italia seconda in Europa per auto a metano circolanti
5 maggio 2021 - Secondo l'analisi dell’Ufficio studi Assogasmetano, l'Italia è il secondo Paese dell'Unione Europa per la diffusione di veicoli a metano per ogni distributore: la nostra nazione mette in campo 711 veicoli per ogni distributore; in vetta alla classifica, invece, la Francia con 782 mezzi a metano.

Rc Auto, continua il calo del premio medio
3 maggio 2021 - A causa della pandemia e delle restrizioni alla mobilità, molte compagnie hanno applicato sconti e proroghe per riconoscere in qualche misura il mancato utilizzo del mezzo: secondo i dati di Ania, a marzo il premio medio delle auto è diminuito del 6,6%; andamento simile per i motocicli (-7%).

Auto: l’impatto economico del Covid riduce il budget per l’acquisto
29 aprile 2021 - Gli italiani si confermano interessati alla mobilità elettrica, ma tendono a rinviare gli acquisti di un'auto in attesa di tempi migliori: ciò che piace dei veicoli elettrici sono la prospettiva di risparmiare sui costi di alimentazione e manutenzione, e la possibilità di usufruire di incentivi.

Assicurazioni e pandemia: quattro lezioni da ricordare
27 aprile 2021 - La pandemia e la crisi economica hanno accelerato alcuni processi e impartito alcune lezioni, anche all'interno del mondo delle assicurazioni: c'è stata una grande spinta verso la digitalizzazione che sta cambiando il modo di progettare e distribuire i nuovi prodotti. Ecco i dettagli.

Caravan come le seconde case? La richiesta dei camperisti
26 aprile 2021 - Nel 2020 i viaggiatori a bordo di camper e caravan sono aumentati del 30% rispetto all'anno prima; molti italiani vorrebbero replicare anche questa estate, ma sono ancora molte le incognite legate agli spostamenti: le associazioni di categoria chiedono di considerare questi mezzi come seconde case.

Smart Home e domotica: la nuova frontiera dei servizi assicurativi
22 aprile 2021 - In media, in Italia, sono presenti sei oggetti smart ogni dieci case, valore destinato ad aumentare nei prossimi anni: entro il 2023 il mercato italiano delle smart home dovrebbe raggiungere il miliardo di euro; fondamentale, però, che l'espansione proceda di pari passo con la sicurezza.