News assicurazioni - 30

A lezione di Insurtech: nasce il primo master del settore
21 settembre 2020 - La rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo ha modificato e sempre più modificherà il modo di fare assicurazioni, dai processi interni aziendali ai prodotti offerti al mercato: proprio per questo nasce l'esigenza di preparare neolaureati e giovani professionisti con un percorso di studi ad hoc.
Altre notizie sulle assicurazioni

Auto più complesse: aumentano richiami e costi assicurativi
18 settembre 2020 - Secondo l'Allianz Global Corporate & Specialty, sembra esserci un effetto collaterale all'incremento della tecnologia a bordo delle auto: stanno aumentando il numero dei richiami, le spese per gli interventi sui veicoli e i costi legati a cause legali e indennizzi.

Il lockdown fa slittare le scadenze di patenti e certificati
16 settembre 2020 - Sebbene l'emergenza sanitaria non abbia portato a dei ritocchi all'Rc auto, qualche piccolo beneficio arriva per i documenti come la patente: la Motorizzazione ha pubblicato una circolare, che sostituisce quella del 12 giugno, contenente i nuovi termini di validità delle abilitazioni alla guida.

Gli scooter a tre ruote potranno viaggiare in autostrada
14 settembre 2020 - Approvata con il Decreto Semplificazione, una nuova norma del Codice della Strada prevede la possibilità per i mezzi a tre ruote di circolare in autostrade e tangenziali. Il triciclo, però, deve possedere alcune caratteristiche specifiche; ecco quali.

La crescita delle e-bike: si pedala sempre più elettrico
11 settembre 2020 - Le bici elettriche si trovano al favorevole incrocio tra diverse tendenze e proprio per questo il mercato è destinato ad espandersi: si prevede che tra il 2020 e il 2025 il settore crescerà ad un ritmo medio annuo del 7,5%. A rivelarlo uno studio di Mordor Intelligence; ecco i dettagli.

Salute: italiani preoccupati per il rientro al lavoro
10 settembre 2020 - Da un lato vi è il timore che i colleghi non rispettino i protocolli di sicurezza (45%), dall’altro quello di essere contagiati mentre ci si reca al lavoro (31%); aumentano così le richieste nei confronti delle imprese affinché mettano a disposizione test sierologici e tamponi in tempi rapidi.

È stata l'estate del camper: prenotazioni dei neofiti in aumento
7 settembre 2020 - Le particolari condizioni, economiche e organizzative, dettate dal Covid hanno convinto molti turisti italiani a scegliere il camper per queste vacanze estive: le richieste di prenotazioni effettivamente attivate sono aumentate, anno su anno, del 90% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Il coronavirus spinge l'elettrico (ma l'Italia resta indietro)
4 settembre 2020 - I veicoli elettrici si stanno sempre più diffondendo in Europa. A dare la notizia è l'Acea, che per il secondo trimestre del 2020 ha rilevato un aumento significativo dei mezzi ad alimentazione alternativa che, in UE, hanno raggiunto il 7,2% del totale. Italia tra le ultime della classe.

Tesla Insurance: perché Elon Musk punta sulle assicurazioni auto
3 settembre 2020 - Tesla Insurance, il servizio assicurativo della casa automobilistica, è stata annunciata nell'agosto 2019, ma adesso si propone di accelerare, espandendosi al mercato cinese; secondo le promesse della società, il risparmio può essere anche del 30% rispetto a una polizza tradizionale.

Nuove polizze a misura di smart working
1 settembre 2020 - Con lo smart working sempre più persone trascorrono il loro tempo in casa e quindi il rischio di danni accidentali potrà aumentare ancora di più; secondo le analisi di Global Data, il mercato assicurativo si starebbe tuttavia preparando ad affrontare questa evoluzione. Ecco i dettagli.