logo Assicurazione.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo Prestiti.it
logo Prestiti.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Polizze catastrofi naturali: gli italiani ancora scettici sul tema

21 mag 2025 | 2 min di lettura

catastrofali c bojo

Lo scorso 31 marzo, per effetto del decreto-legge nr. 39, è entrata in vigore la norma che rende obbligatorio per le grandi imprese dotarsi di un’assicurazione contro le catastrofi naturali. L’obbligo è stato invece rimandato al 1° ottobre per le aziende di medie dimensioni e all’inizio del 2026 per le piccole e microimprese.

Nel frattempo, però, la notizia dell’introduzione di quest’obbligo sta aumentando tra gli italiani la consapevolezza dei rischi relativi agli eventi naturali e dell’importanza di adottare misure di protezione. Nonostante ciò, secondo un’indagine di Prima Assicurazioni commissionata a Nielsen e condotta su un campione della popolazione, gli italiani restano scettici sull’opportunità di estendere tale obbligo anche alle abitazioni private per quanto limitato alle zone delle Penisola mappate come ad alto rischio idrogeologico o sismico.

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Obbligo esteso alle case private: le ragioni dei contrari

Nonostante il timore di eventi climatici estremi, la maggior parte degli italiani sembra, almeno per ora, “restare alla finestra”, forse anche in attesa di capire il costo di una copertura assicurativa di questo tipo: una situazione abbastanza prevedibile se si tiene conto del fatto che in Italia solo una quota limitata della popolazione possiede già una polizza casa contro furto e incendio.

Dallo studio commissionato da Prima Assicurazione emerge come il 44,5% degli italiani intervistati sia contrario a rendere un obbligo l’assicurazione cosiddetta “Catnat” per le abitazioni private. Tuttavia, fra questi il 28,7% dei rispondenti si è già messo al riparo e ha già acquistato una polizza per la propria casa. Solo il 15,8% di quelli che affermano che renderla obbligatoria sarebbe “ingiustificato” non ha pensato di proteggersi.

Le motivazioni degli italiani favorevoli alle polizze “Catnat”

Gli italiani favorevoli a una norma simile a quella che ha introdotto l’obbligatorietà per le imprese sono stati il 39,7% dei rispondenti. Fra loro, il 21,9% non dispone di un’assicurazione di questo genere per la propria abitazione ma vedrebbe l’introduzione di un obbligo tutto sommato come un’opportunità per siglarla, riconoscendo l’aggravarsi del problema in questi ultimi anni. Il 17,8%, invece, ha già un’assicurazione contro le catastrofi naturali e la ritiene fondamentale, tanto da sostenere che dovrebbe essere imposta a tutti i proprietari di abitazioni, anche per far sì che si venga a creare una rete di protezione che non vada a incidere sulle casse dello Stato e quindi sulla fiscalità generale. Sul totale del campione, però vi è ancora un 15,8% che preferisce non sbilanciarsi su questo tema o non è interessato a farlo.

Polizza casa: trova la migliore per te
Polizza casa: trova la migliore per te

Offerte confrontate

Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO