Mercato elettrico: Italia in coda
11 set 2025 | 2 min di lettura

Mentre il mercato europeo dell’auto elettrica mostra segnali positivi, quello italiano continua a faticare. Secondo i dati dell’Unrae, l’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri, la quota delle vetture “ricaricabili” (cioè le elettriche pure e le ibride plug-in) vendute in Italia a luglio si ferma al 12,3%: un dato lontano dalla media europea e il peggiore tra i 5 maggiori mercati del continente.
Il confronto tra i “Big 5”
Il confronto con gli altri big europei è tutto nei dati: se le auto ricaricabili in Italia si sono fermate al 12,3%, in Spagna sono arrivate al 21,3%, in Francia al 24%, in Germania al 28,7%. Nel Regno Unito addirittura al 33,8%.
Luglio non è un’eccezione. Guardando al periodo gennaio-luglio, infatti, i dati non cambiano più di tanto: l’Italia è bloccata al 10,7%, con la Spagna al 17,5%, la Francia al 23,5%, la Germania al 27,8% e il Regno Unito al 32%.
Il ritardo aumenta
Insomma: gli altri grandi mercati europei stanno correndo. E non solo loro. L’Italia è distante anche dalla media europea, che vede elettriche e ibride plug-in a una quota del 27,5%, più che doppia rispetto quella al nostro Paese. E se si prendono in considerazioni i primi 7 mesi dell’anno, va ancora peggio: il 10,7% italiano deve confrontarsi con il 26,3% europeo.
Il divario, peraltro, si sta ampliando. A luglio, lo scarto nei confronti della media europea è stato di 13,8 punti percentuali. Nello stesso mese del 2024, era dell’1,6%. I prezzi in calo e gli altri vantaggi in termini di assicurazione Rc auto, accessi, parcheggi e bollo non smuovono quindi un mercato che ormai da tempo è fermo.
Immatricolazioni in calo
Ad aggravare la situazione c’è poi un altro dato: la quota elettrica resta risicata nonostante un mercato in contrazione. In altre parole: non è inchiodata perché le vendite delle vetture tradizionali vanno a gonfie vele. Tutt’altro.
Se a luglio il mercato europeo ha registrato una crescita delle immatricolazioni anno su anno del 5,9%, l’Italia ha perso il 5,1%.
Offerte confrontate
Calcola online il costo dell'assicurazione auto e dell'assicurazione moto utilizzando il nostro comparatore assicurazioni e scegli la polizza più conveniente per il tuo veicolo. Bastano solo 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie